Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Lorenzo Scaraggi
19 episodes
9 months ago
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi. E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper. Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato. "Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere. Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".
All content for Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino is the property of Lorenzo Scaraggi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi. E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper. Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato. "Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere. Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
1 hour 19 minutes
1 year ago
Mattinata: il paese cangiante
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta a Mattinata, un luogo ricco di storia e che proprio grazie alle mille storie vissute sembra essere da sempre un luogo cangiante. L'episodio si apre con Antonio Latino che descrive la villa romana di Agnuli, una residenza nobiliare del tardo antico. Antonio ci guida attraverso i numerosi reperti archeologici di Mattinata, che raccontano la ricca storia di questa piana situata tra Monte Saraceno e Monte Sacro. La sua narrazione dipinge un quadro vivido della vita quotidiana in epoca romana e medievale, evidenziando l'importanza di Mattinata come crocevia di culture e tradizioni. Matteo Sansone, erede di un farmacista-archeologo, anch’egli Matteo Sansone, racconta della collezione archeologica familiare ora ospitata nel Museo Archeologico Nazionale di Mattinata, condividendo la passione della sua famiglia per la memoria storica del territorio. Angela Rossini, studiosa di orchidee, ci introduce alla biodiversità di Mattinata, dove fioriscono circa 60 delle 90 specie di orchidee del Gargano. Parla di Orchidays, Festival delle Orchidee, che attrae studiosi e appassionati da tutto il mondo. Mariarosa Prencipe, dell'associazione Alenn, descrive i sentieri naturali di Mattinata, come la Valle della Vecchia e il percorso verso Monte Sacro, ideali per escursioni e immersioni nella natura. Il sindaco Michele Bisceglia discute l'importanza di mantenere l'autenticità di Mattinata mentre si sviluppa come meta turistica, bilanciando l'ospitalità con la preservazione dell'identità locale. Martina De Vita parla della tradizione casearia di Mattinata, menzionando la produzione del caciocavallo podolico e del cacioricotta di capra garganica, sottolineando l'importanza della filiera produttiva locale. L'assessore Paolo Valente discute delle iniziative per promuovere il turismo e la cultura a Mattinata, evidenziando eventi come il Festival delle Orchidee e la festa dell'olio extravergine di oliva. Questo episodio è un viaggio affascinante tra passato e presente, esplorando le bellezze, le tradizioni e la storia ricca e mutevole di Mattinata.
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi. E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper. Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato. "Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere. Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".