Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/8f/36/37/8f363757-6263-1ba3-7721-9bbc5306e498/mza_8618881208870101301.jpg/600x600bb.jpg
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Lorenzo Scaraggi
19 episodes
9 months ago
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi.
E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper.
Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato.
"Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere.
Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
History
RSS
All content for Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino is the property of Lorenzo Scaraggi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi.
E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper.
Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato.
"Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere.
Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5a4486d80873258d0680cdf4ae9af3b7.jpg
Manfredonia: dai tesori di Siponto al sogno di Re Manfredi
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
1 hour 9 minutes
1 year ago
Manfredonia: dai tesori di Siponto al sogno di Re Manfredi
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta a Manfredonia, una città affacciata sul mare del Gargano, ricca di storia, cultura e tradizioni. Fondata da Re Manfredi, Manfredonia è un luogo dove le leggende medievali si intrecciano con la vita moderna, e ogni angolo racconta una storia. Lorenzo inizia l'episodio con Vittorio Tricarico, un appassionato del territorio, che ci introduce alla figura di Re Manfredi e alla fondazione della città, svelandoci i miti e le storie che hanno plasmato Manfredonia. Raffaele Frattarolo, dell'associazione Daunia Tur, ci accompagna alla scoperta delle meraviglie naturali e storiche della zona. Maria Grazia Muscatiello ci parla con entusiasmo del Carnevale di Manfredonia, uno degli eventi più attesi dell'anno, condividendo la sua esperienza nella creazione dei carri allegorici e l'energia che anima la città durante questa colorata festa. Angela Quitadamo, artista locale, ci introduce alle sue riproduzioni delle stele daunie, antichi manufatti che raccontano la storia pre-romana del territorio. Simona Santovito della Proloco ci racconta delle numerose attività culturali e turistiche che animano la città durante tutto l'anno, e Francesco Brunetti, dell'Archeo Club d'Italia, ci guida attraverso i tesori archeologici e le influenze culturali che caratterizzano Manfredonia, come l'Abbazia di San Leonardo. Infine, Piercosimo Zinno, storico dell'arte, ci svela i segreti della "Sipontina", una delle statue lignee più antiche e venerate della regione, conservata nella cattedrale di Manfredonia. Zinno ci parla dell'importanza artistica e spirituale di questa Madonna, rivelandoci la leggenda della "Madonna dagli occhi sbarrati" e il suo ruolo nella tradizione locale. Questo episodio è un viaggio immersivo tra passato e presente, dove le storie antiche si fondono con le tradizioni vive e palpitanti di Manfredonia. Unisciti a Lorenzo in questa esplorazione di una città che custodisce gelosamente le sue radici e le sue leggende, offrendoti uno sguardo unico su una delle perle del Gargano.
Gargano Capitale. I racconti di un Monte in cammino
Prendete un paese con la sua storia, le leggende, le tradizioni, i personaggi.
E poi prendete un viaggiatore che va alla ricerca di storie a bordo di un camper.
Metteteli tutti in una piazza e ne verrà fuori un grande racconto partecipato.
"Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino" è uno street podcast registrato direttamente nelle piazze dei comuni del Gargano. Un talk di comunità in cui attraverso le voci di storici, artigiani, musicisti, contadini, pastori ma anche appassionati del proprio territorio Lorenzo Scaraggi traccia lo spiritus loci del paese, le caratteristiche, le peculiarità, quello che c'è da visitare e quello che c'è da conoscere.
Gargano Capitale è promosso dal Comune di Monte Sant'Angelo, Capitale della cultura della Puglia 2024, in collaborazione con i Comuni del Gargano, la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese nell'ambito del progetto di residenze artistiche e culturali "Un Monte in cammino".