Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/75/17/ab/7517abdc-2f34-2a46-4d9d-362b21e0b42b/mza_5159182602325983878.jpg/600x600bb.jpg
Gallerie Leonardo da Vinci
Museo Scienza e Tecnologia
31 episodes
8 months ago
La voce del curatore Claudio Giorgione vi racconta le Gallerie Leonardo da Vinci del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista.
🔈32 racconti sonori che seguono il percorso espositivo.🔈

Un viaggio che, a partire dalla Firenze del Quattrocento, ripercorre la formazione di Leonardo e il contributo degli ingegneri toscani fino al soggiorno nella Milano degli Sforza.
Un percorso tra l’arte della guerra, il lavoro e la produzione, il volo, le vie d’acqua e l’architettura, per finire con uno sguardo sull’influenza di Leonardo nella pittura lombarda del Rinascimento.
🔈
Le Nuove Gallerie Leonardo sono state rese possibili grazie al sostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, di Regione Lombardia e del Comune di Milano, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, alle main sponsorship di Eni e di Leonardo Company, e alla partecipazione di Arvedi, FPT Industrial, Stavros Niarchos Foundation, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Fondazione Fiera Milano, Ab Medica, Basf.
Show more...
History
RSS
All content for Gallerie Leonardo da Vinci is the property of Museo Scienza e Tecnologia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La voce del curatore Claudio Giorgione vi racconta le Gallerie Leonardo da Vinci del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista.
🔈32 racconti sonori che seguono il percorso espositivo.🔈

Un viaggio che, a partire dalla Firenze del Quattrocento, ripercorre la formazione di Leonardo e il contributo degli ingegneri toscani fino al soggiorno nella Milano degli Sforza.
Un percorso tra l’arte della guerra, il lavoro e la produzione, il volo, le vie d’acqua e l’architettura, per finire con uno sguardo sull’influenza di Leonardo nella pittura lombarda del Rinascimento.
🔈
Le Nuove Gallerie Leonardo sono state rese possibili grazie al sostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, di Regione Lombardia e del Comune di Milano, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, alle main sponsorship di Eni e di Leonardo Company, e alla partecipazione di Arvedi, FPT Industrial, Stavros Niarchos Foundation, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Fondazione Fiera Milano, Ab Medica, Basf.
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c88a6fd0b1a4a72546327995610092d5.jpg
Leonardo e i navigli (Sala 8 - Paesaggi e vie d’acqua)
Gallerie Leonardo da Vinci
1 minute
5 years ago
Leonardo e i navigli (Sala 8 - Paesaggi e vie d’acqua)
Leonardo e i navigli (Sala 8 - contenuto 3)
🔈
La voce del curatore Claudio Giorgione vi racconta le Gallerie Leonardo da Vinci del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista.
🔈32 racconti sonori che seguono il percorso espositivo🔈
Gallerie Leonardo da Vinci
La voce del curatore Claudio Giorgione vi racconta le Gallerie Leonardo da Vinci del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo ingegnere e umanista.
🔈32 racconti sonori che seguono il percorso espositivo.🔈

Un viaggio che, a partire dalla Firenze del Quattrocento, ripercorre la formazione di Leonardo e il contributo degli ingegneri toscani fino al soggiorno nella Milano degli Sforza.
Un percorso tra l’arte della guerra, il lavoro e la produzione, il volo, le vie d’acqua e l’architettura, per finire con uno sguardo sull’influenza di Leonardo nella pittura lombarda del Rinascimento.
🔈
Le Nuove Gallerie Leonardo sono state rese possibili grazie al sostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, di Regione Lombardia e del Comune di Milano, grazie al contributo di Fondazione Cariplo, alle main sponsorship di Eni e di Leonardo Company, e alla partecipazione di Arvedi, FPT Industrial, Stavros Niarchos Foundation, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Fondazione Fiera Milano, Ab Medica, Basf.