Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/37/05/a4/3705a4f8-92be-cc0c-d920-fa8000f4a472/mza_7683937651141056990.jpg/600x600bb.jpg
Gagliarda Potenza
Mis(S)conosciute - Emons Record
10 episodes
9 months ago
A cent’anni dalla sua nascita, un’indagine letteraria sull’autrice dell’Arte della gioia.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture
RSS
All content for Gagliarda Potenza is the property of Mis(S)conosciute - Emons Record and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A cent’anni dalla sua nascita, un’indagine letteraria sull’autrice dell’Arte della gioia.
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/37/05/a4/3705a4f8-92be-cc0c-d920-fa8000f4a472/mza_7683937651141056990.jpg/600x600bb.jpg
4. Un accento molto particolare
Gagliarda Potenza
40 minutes
1 year ago
4. Un accento molto particolare
Attrice, pupara, cinematografara. Il “battesimo” pirandelliano è un dettaglio non trascurabile nella nostra indagine. La dicotomia mai risolta tra persona e personaggio permea tutta la produzione del Nobel suo conterraneo: infingimenti, mascheramenti, contraddizioni, implosioni dell’io sono una costante nell’opera di entrambi. Ma a quale prezzo?   Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di: STEFANIA RIMINI Studiosa e Docente di Cinema, fotografia e televisione, all’Università di Catania ALESSANDRA TREVISAN, Ricercatrice e critica letteraria ANGELO PELLEGRINO, curatore dell’opera di Sapienza SILVIA NEONATO, giornalista MARIAROSA CUTRUFELLI, scrittrice   I brani che avete ascoltato sono estrapolati dai romanzi di Goliarda Sapienza Appuntamento a Positano e Io Jean Gabin, tratti dagli audiolibri letti da Paola Pace a cura di Emons Edizioni e dalla poesia A Nica, morta nel bombardamento di Catania dell’aprile 1942.   Materiali audio su licenza di Rai Com S.p.A   Bibliografia G. SAPIENZA, Lettera aperta, Einaudi (audiolibro pubblicato da Emons Edizioni) G. SAPIENZA, poesia A Nica, morta nel bombardamento di Catania dell’aprile 1942, in Ancestrale, La vita felice G. SAPIENZA, Io, Jean Gabin, Einaudi G. SAPIENZA, Appuntamento a Positano, Einaudi G. SAPIENZA, Tre pièces e soggetti cinematografici, introduzione di Angelo Pellegrino (La vita felice) G. SAPIENZA, Scrittura dell’anima nuda. Taccuini 1976-1992, Einaudi G. SAPIENZA, Il filo di mezzogiorno, Einaudi Giovanna Providenti, La porta è aperta. Vita di Goliarda Sapienza, Villaggio Maori Alessandra Trevisan, Goliarda Sapienza, una voce intertestuale, La vita felice     Gagliarda Potenza. Vita e opere straordinarie di Goliarda Sapienza Scritto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio Mis(S)conosciute Una produzione Emons Record   (P) 2024, Emons Italia s.r.l. © 2024, Emons Italia s.r.l. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gagliarda Potenza
A cent’anni dalla sua nascita, un’indagine letteraria sull’autrice dell’Arte della gioia.