Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/e4/7b/81/e47b81b2-d42c-ea59-04f8-799490d50c07/mza_7325904412767386888.jpg/600x600bb.jpg
Fuori Norma
Emanuela Masia
44 episodes
3 days ago
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Fuori Norma is the property of Emanuela Masia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.
Show more...
Social Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/12483262/12483262-1762620799498-1eb7d04bd3884.jpg
Autismo e DCA
Fuori Norma
1 hour 19 minutes 40 seconds
4 days ago
Autismo e DCA

In questo episodio parliamo della co-occorrenza tra autismo e Disturbi della Condotta Alimentare, un tema ancora poco riconosciuto, spesso confuso con la sola selettività alimentare.

Come si distingue la selettività da un DCA? Che cos’è l’ARFID e perché se ne parla così poco? E, soprattutto, come cambia l’intervento quando la persona è autistica, sapendo che gli approcci standard non funzionano allo stesso modo?

Ne discutiamo con Maruska Albertazzi, che ha attraversato in prima persona questi temi e oggi li approfondisce nel suo lavoro e nella sua divulgazione.

Parliamo di:

  • selettività alimentare vs DCA

  • ARFID e riconoscimento clinico

  • ruolo del nervo vago e regolazione neurofisiologica

  • possibili connessioni tra sistema nervoso, microbiota e digestione

  • perché l’approccio terapeutico deve essere adattato alle persone autistiche

L’obiettivo non è esaurire l’argomento, ma offrire chiavi di lettura più adeguate e far conoscere meglio il lavoro di Maruska.

Link:
Sito → https://www.maruskaalbertazzi.com
Instagram → https://www.instagram.com/maruskaalbertazzi
Documentario “Hangry Butterflies” → https://www.raiplay.it/programmi/hangrybutterflieslarinascitadellefarfalle


Fuori Norma
Sfidiamo l'idea di normalità raccontando le storie di chi sulla carta sarebbe considerato, per motivi diversi, "fuori norma". Speriamo di mostrare quanto l'idea che noi abbiamo oggi di normalità sia un costrutto sociale, un confine di significato che cambia con il tempo e con le culture. Questo significa che può ancora cambiare e che noi possiamo contribuire a questo cambiamento. All'inclusione preferiamo la rimozione degli ostacoli che ci escludono e di fatto disabilitano una grande quantità di persone alla costruzione di una vita piena e autoderminata.