La terminologia dell'Unione europea in parole semplici
I podcast "Fuori dal gergo" usano un linguaggio chiaro per spiegare in modo semplice e diretto la terminologia a volte un po' intricata dell'UE. Adatta a esperti e principianti, questa serie di podcast aiuta a sbrogliare la matassa del gergo europeo per capire meglio le istituzioni dell'Unione.
La terminologia dell'Unione europea in parole semplici
I podcast "Fuori dal gergo" usano un linguaggio chiaro per spiegare in modo semplice e diretto la terminologia a volte un po' intricata dell'UE. Adatta a esperti e principianti, questa serie di podcast aiuta a sbrogliare la matassa del gergo europeo per capire meglio le istituzioni dell'Unione.

Irlandese, maltese, estone, lettone, sloveno e lituano sono le uniche lingue ufficiali dell'Unione europea ad avere un numero di parlanti inferiore a sei milioni di persone ciascuna. Per tenere fede al suo motto "Unita nella diversità", l'Unione fa la sua parte per garantire che queste lingue possano prosperare. Dai programmi educativi alle iniziative culturali, l'Europa ha molti assi nella manica per promuovere e celebrare in modo innovativo le sue lingue meno parlate.