Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/16/29/45/162945ed-6924-c32f-8c3f-8b0a52a5b466/mza_16705895652399804931.jpg/600x600bb.jpg
Fuori Dai Radar
TerraLab ETS
42 episodes
1 week ago
Esistono infinite soluzioni per cercare di di vivere in modo un po' più sostenibile. E non serve essere né dei santi né dei guru per metterli in pratica. Fuori Dai Radar è Il podcast di TerraLab ETS che racconta la sostenibilità nelle sue mille sfaccettature, raccogliendo sotto lo stesso Radar sia le storie di chi sta provando a vivere in modo diverso, sia le orecchie di chi quelle storie ancora non le conosce. Prodotto da TerraLab ETS. Scritto e condotto da Andrea Gion, Laura Zunica e Federica Albertin.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Fuori Dai Radar is the property of TerraLab ETS and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Esistono infinite soluzioni per cercare di di vivere in modo un po' più sostenibile. E non serve essere né dei santi né dei guru per metterli in pratica. Fuori Dai Radar è Il podcast di TerraLab ETS che racconta la sostenibilità nelle sue mille sfaccettature, raccogliendo sotto lo stesso Radar sia le storie di chi sta provando a vivere in modo diverso, sia le orecchie di chi quelle storie ancora non le conosce. Prodotto da TerraLab ETS. Scritto e condotto da Andrea Gion, Laura Zunica e Federica Albertin.
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/29797956/29797956-1701290760481-1556d0f2faf29.jpg
S5. Ep.4 | Piacere e salute sessuale, tra tabù, stigmi e libertà | con Chiara Maggio, fondatrice di Green Vibes
Fuori Dai Radar
20 minutes 15 seconds
10 months ago
S5. Ep.4 | Piacere e salute sessuale, tra tabù, stigmi e libertà | con Chiara Maggio, fondatrice di Green Vibes

Quarto episodio all'insegna di un tema che ci riguarda tutti da vicino, anzi... da vicinissimo: il nostro corpo. Pensato, però, sotto la lente del piacere, del desiderio, del benessere intimo e della salute sessuale. Ne parliamo con Chiara Maggio, neuropsicologa clinica e co-fondatrice di Green Vibes, una start-up innovativa dedicata alla salute intima e alla riabilitazione genito-pelvica.

Parleremo di ciò che ancora oggi è considerato tabù, dalla libertà sessuale al benessere intimo, toccheremo il tema della disinformazione e degli stereotipi che riguardano il piacere, soprattutto quello femminile, capiremo quali difficoltà al limite della censura affrontino divulgatori, influencer e aziende che operano in questo settori e approfondiremo al volo anche il progetto di Green Vibes, che unisce divulgazione, educazione sessuale e servizi di consulenza per promuovere una visione più consapevole e inclusiva della sessualità.

Se siete convinti che sessualità, femminismo e lotta alla discriminazione non siano legati tra loro, questo è l'episodio giusto per offrirvi un punto di vista diverso. Introducendo anche un concetto chiave, che Green Vibes porta avanti nella sua battaglia di sensibilizzazione e divulgazione e che tutti noi dovremmo tenere sempre a mente quando si parla del nostro corpo e della nostra sessualità: quello di sextainability.


👉 Per saperne di più: Green Vibes

👉 Ti serve supporto: prenota una consulenza

👉 Instagram: @greenvibes.care


Fuori Dai Radar
Esistono infinite soluzioni per cercare di di vivere in modo un po' più sostenibile. E non serve essere né dei santi né dei guru per metterli in pratica. Fuori Dai Radar è Il podcast di TerraLab ETS che racconta la sostenibilità nelle sue mille sfaccettature, raccogliendo sotto lo stesso Radar sia le storie di chi sta provando a vivere in modo diverso, sia le orecchie di chi quelle storie ancora non le conosce. Prodotto da TerraLab ETS. Scritto e condotto da Andrea Gion, Laura Zunica e Federica Albertin.