Lo sport è raccontato come uno spazio sano, accessibile, privo di barriere. Eppure, a partire dall’impatto sociale, culturale e ambientale dei grandi eventi, fino al rapporto che lo sport intesse con la questione di genere, le disabilità e la razzializzazione emergono contraddizioni complesse e forme di discriminazione.
Luca Vettori, atleta Olimpico e creativo, e Arianna Scarnecchia, giornalista e documentarista freelance, si interrogano, insieme ad atleti, attivisti e studiosi, su quali siano le zone d’ombra e gli spazi preclusi dello sport.
"Fuori dai Giochi" è un podcast realizzato da Arianna Scarnecchia e Luca Vettori. È prodotto da Altreconomia. Le musiche sono di Dezeffe e Nicolas Jaar.
All content for Fuori dai Giochi - Gli spazi preclusi dello sport is the property of Arianna Scarnecchia e Luca Vettori - Altreconomia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lo sport è raccontato come uno spazio sano, accessibile, privo di barriere. Eppure, a partire dall’impatto sociale, culturale e ambientale dei grandi eventi, fino al rapporto che lo sport intesse con la questione di genere, le disabilità e la razzializzazione emergono contraddizioni complesse e forme di discriminazione.
Luca Vettori, atleta Olimpico e creativo, e Arianna Scarnecchia, giornalista e documentarista freelance, si interrogano, insieme ad atleti, attivisti e studiosi, su quali siano le zone d’ombra e gli spazi preclusi dello sport.
"Fuori dai Giochi" è un podcast realizzato da Arianna Scarnecchia e Luca Vettori. È prodotto da Altreconomia. Le musiche sono di Dezeffe e Nicolas Jaar.
Fuori dai Giochi - Ep. 2 - Questioni di genere: lo spazio violato
Fuori dai Giochi - Gli spazi preclusi dello sport
33 minutes
1 year ago
Fuori dai Giochi - Ep. 2 - Questioni di genere: lo spazio violato
“Lo sport è per tutti”. Tutti chi? Quali difficoltà ricorrono nella dimensione sportiva femminile italiana? In che modo influisce il costante confronto con lo sport maschile? Quali sono i canoni imposti alle discipline sportive femminili? Come guardare allo spazio sportivo di una società complessa come quella iraniana? In quale modo lo sport permette di essere in età educativa?
La narrazione che attraversa le molteplici dimensioni sportive pretende di rappresentare lo sport come uno spazio in trasformazione, capace di aggiornarsi e diventare sempre più egualitario e accessibile a tutti e tutte. Nella realtà dei fatti, però, a possedere il comando della struttura sportiva italiana è sempre rimasta la medesima minoranza di persone, tanto da favorire un potere normato da un canone dominante: maschile, eurocentrico, eterosessuale.
Lo spazio sportivo diviene dunque uno spazio violato, attraversato da discriminazioni di genere non solo fisiche o psicologiche ma anche valoriali e culturali, in grado di immobilizzare e ritardare trasformazioni sempre più necessarie e urgenti.
Luca Vettori, atleta olimpico e creativo, e Arianna Scarnecchia, giornalista e documentarista, ne discutono con:
• Antonella Bellutti (ex atleta olimpica e giornalista) • Giulia Bragante (giocatrice del Villorba rugby) • Alessia Tuselli (ricercatrice per il Centro studi Interdisciplinari di genere dell’Universitá di Trento) • Sandra Agyei Kyeremeh (ricercatrice indipendente) • Luisa Rizzitelli (docente e presidente di Assist) • Sara Hejazi (antropologa e giornalista)
Musiche:
• Tamuz Dekel - Blue beings • Nicolas Jaar - I’m for the bird • Nicolas Jaar - Variation • Nicolas Jaar - Folie à deux • Nicolas Jaar - Muse • Dezeffe - Mosaique
Fuori dai Giochi - Gli spazi preclusi dello sport
Lo sport è raccontato come uno spazio sano, accessibile, privo di barriere. Eppure, a partire dall’impatto sociale, culturale e ambientale dei grandi eventi, fino al rapporto che lo sport intesse con la questione di genere, le disabilità e la razzializzazione emergono contraddizioni complesse e forme di discriminazione.
Luca Vettori, atleta Olimpico e creativo, e Arianna Scarnecchia, giornalista e documentarista freelance, si interrogano, insieme ad atleti, attivisti e studiosi, su quali siano le zone d’ombra e gli spazi preclusi dello sport.
"Fuori dai Giochi" è un podcast realizzato da Arianna Scarnecchia e Luca Vettori. È prodotto da Altreconomia. Le musiche sono di Dezeffe e Nicolas Jaar.