
Almeno 300mila italiani sarebbero alle prese con le conseguenze psicologiche della pandemia e... se ne parla poco o nulla!
In questo episodio tocchiamo un tema cruciale: la (pessima) gestione della comunicazione sul Covid-19. E poi, i grandi assenti dal dibattito pubblico/mediatico sulla gestione di una pandemia e di un evento di portata così epocale.
A distanza di quasi 9 mesi, discuto con voi di cosa si sarebbe dovuto fare e cosa si potrebbe ancora fare per affrontare questa iattura in maniera migliore, senza negare/minimizzare i problemi e senza cedere al mero terrorismo.
Non una banale posizione di mezzo, ma di analisi più profonda.
Qualche buona notizia, qualche visione positiva per il futuro e qualche consiglio per gestire al meglio ansia e paura.