In frammenti proviamo a rimettere insieme i pezzi di un mondo che gira troppo veloce e che ci fa girare la tesa. Guerre, sommosse, elezioni, scoperte. Belle e brutte notizie, insomma, esplorando sentieri più e meno battuti. A volte da casa, a volte da lì. Ogni venerdì con Mario Bonito.
All content for Frammenti is the property of Panorama and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In frammenti proviamo a rimettere insieme i pezzi di un mondo che gira troppo veloce e che ci fa girare la tesa. Guerre, sommosse, elezioni, scoperte. Belle e brutte notizie, insomma, esplorando sentieri più e meno battuti. A volte da casa, a volte da lì. Ogni venerdì con Mario Bonito.
Questa è una di quelle storie che intriga, turba, in un certo senso disgusta, inquieta. Una di quelle storie che potrebbe essere la trama di un film ma che in realtà è tutto vero. Una storia al confine tra finzione e realtà, tra promesse e bugie, tra devozione e lealtà, tra la vita e la morte. Una storia che è già successa in passato e che si ripete nel presente, solo da un’altra parte, con la consapevolezza che può succedere di nuovo. Ovunque.
Siamo a Shakaola, nella foresta vicino a Malindi, dove il Kenya si affaccia sull’oceano indiano, apparentemente un paradiso terrestre. Qui, in una zona poco più grande di un ettaro e mezzo, la polizia ha disseppellito centinaia di persone, tra loro anche donne e bambini, la maggior parte morte di fame e di sete. E più si scava più se ne trovano altri. Un suicidio di massa.
Sembra che le persone si siano lasciate morire con una promessa, la promessa di raggiungere e vedere Gesù in Paradiso, la promessa assurda di salvezza, spinte dalle prediche deliranti del pastore Paul Mackenzie.
www.laverita.info
Frammenti
In frammenti proviamo a rimettere insieme i pezzi di un mondo che gira troppo veloce e che ci fa girare la tesa. Guerre, sommosse, elezioni, scoperte. Belle e brutte notizie, insomma, esplorando sentieri più e meno battuti. A volte da casa, a volte da lì. Ogni venerdì con Mario Bonito.