Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b6/0c/47/b60c4703-2e0d-d67c-f7f4-0db2c1444599/mza_7735242480175979803.jpg/600x600bb.jpg
FRAGRANZE
NR Podcast
8 episodes
1 day ago
Ottenere l’Illuminazione non vuol dire diventare super eroi, non ci trasforma in vecchi saggi né tantomeno in esseri sovrannaturali. Ci fa rimanere come siamo, solo più felici e più a nostro agio in questo mondo dove ci sembra di navigare a vista. Qualsiasi cosa può cambiare se cambia la nostra disposizione interiore, quella che il Buddismo chiama fragranza interna. Lo sanno bene i nostri ospiti, che in questo podcast racconteranno in che modo la pratica buddista ha cambiato la loro vita. Prodotto da "Il Nuovo Rinascimento” pubblicazione a cura dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Show more...
Buddhism
Religion & Spirituality
RSS
All content for FRAGRANZE is the property of NR Podcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ottenere l’Illuminazione non vuol dire diventare super eroi, non ci trasforma in vecchi saggi né tantomeno in esseri sovrannaturali. Ci fa rimanere come siamo, solo più felici e più a nostro agio in questo mondo dove ci sembra di navigare a vista. Qualsiasi cosa può cambiare se cambia la nostra disposizione interiore, quella che il Buddismo chiama fragranza interna. Lo sanno bene i nostri ospiti, che in questo podcast racconteranno in che modo la pratica buddista ha cambiato la loro vita. Prodotto da "Il Nuovo Rinascimento” pubblicazione a cura dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Show more...
Buddhism
Religion & Spirituality
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41320227/41320227-1716900639838-8f44956a2a7c9.jpg
Ep.07 - La forza di crederci fino in fondo: la storia di Viola
FRAGRANZE
36 minutes 27 seconds
3 weeks ago
Ep.07 - La forza di crederci fino in fondo: la storia di Viola

Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire.

Che cosa vuol dire essere “solidi” senza diventare rigidi? In questa puntata raccontiamo il viaggio di Viola: dall’adolescenza difficile alla crisi dei trent’anni, dalla cura del padre alla scelta coraggiosa di rimettersi a studiare e reinventare la propria strada. Al centro, la pratica del Buddismo di Nichiren—la recitazione di Nam-myoho-renge-kyo—come allenamento quotidiano a non farsi sviare dagli “otto venti” e a trasformare i desideri in valore. Una storia di missione personale, rivoluzione umana e fiducia che contagia l’ambiente: quando la fragranza interna si manifesta, tutto intorno inizia a cambiare.
Buon ascolto e… fate sentire la vostra fragranza! 🪷

“FRAGRANZE” è prodotto da “⁠⁠Il Nuovo Rinascimento⁠⁠”, una pubblicazione a cura dell'⁠⁠Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai⁠⁠.

È scritto da Elena Cavallone
La cura editoriale è della redazione de "Il Nuovo Rinascimento"
Musiche originali, post produzione e montaggio di Frankie Mancuso
Producer: Patrizia Grandicelli, Elena Cavallone e Frankie Mancuso
Graphic design di Emanuele Becagli

📚 Bibliografia Citazioni
DAISAKU IKEDA
“In genere le persone apprezzano i quattro venti favorevoli e cercano di evitare i quattro venti avversi, ma anche quelli favorevoli non rappresentano altro che forme di felicità relativa e temporanea. Se permettiamo che a guidarci siano considerazioni relative a guadagni o perdite a breve termine, oppure le reazioni dell’opinione pubblica, se ci facciamo ossessionare da ciò che gli altri pensano di noi, concentrandoci solo su aspetti formali e superficiali trascurando ciò che è veramente importante, nei momenti difficili di grande cambiamento non avremo alcuna possibilità di successo. È essenziale forgiare un io solido che sia impenetrabile agli otto venti.” (Gli insegnamenti della vittoria, 1, 412-413 oppure su BS224)

«Ognuno di voi è una persona con una missione unica, apparsa in questo mondo per contribuire alla pace e alla felicità di tutta l’umanità nel ventunesimo secolo. Anche se non siete ancora sicuri dei vostri sogni e non avete ancora chiari i vostri obiettivi per il futuro, recitando Daimoku e studiando con impegno aprirete la strada alla nobile missione che solo voi potete compiere» (dalla serie: Verso il 2030 – Ai miei giovani successori, tedofori di giustizia)

«Credo nell’esistenza di un altro tipo di desiderio umano: io lo chiamo il desiderio fondamentale, e credo che sia la forza che sospinge attivamente tutti gli altri desideri umani nella direzione della creatività. È la fonte di tutte le energie motrici intrinseche alla vita; essa rappresenta anche il desiderio di unire la propria vita alla vita dell’universo e a trarre da esso l’energia vitale» (cfr. www.sgi-italia.org/buddismo-nella-…-illuminazione/)

NICHIREN DAISHONIN
«L’uomo saggio merita di esser chiamato tale perché non si lascia sviare dagli otto venti: prosperità, declino, onore, disonore, lode, biasimo, sofferenza e piacere. Non si esalterà nella prosperità né si lamenterà nel declino. Gli dèi celesti sicuramente proteggeranno chi non si piega di fronte agli otto venti» (Gli otto venti, RSND, 1, 705).

🎧 I Gosho citati nell'episodio sono presenti nella playlist ⁠RILEGGIAMO IL GOSHO⁠ disponibile su Soundcloud e sul sito di NR ⁠⁠ on.soundcloud.com/y3auWhbv9zXAUb6U9

🔗 LA BIBLIOTECA DI NICHIREN biblioteca.sgi-italia.org

❇️ Per ascoltare gli audio più recenti di "Il Nuovo Rinascimento" e "Buddismo e società" abbonati alle nostre riviste! Registrarsi è facile, segui il link
🔗 servizi.sgi-italia.org/abbonamenti/

🔗 Altri Link:
- IN POCHE PAROLE, BUDDISMO E VITA QUOTIDIANA Podcast
https://open.spotify.com/show/5SoR0KExOemYrJK6m9pZhI?si=CU8ezn35QEucoy5Y1uOBkw
- iNRassegna Podcast
on.soundcloud.com/IzvRpzxW9K9Y93vtQq

FRAGRANZE
Ottenere l’Illuminazione non vuol dire diventare super eroi, non ci trasforma in vecchi saggi né tantomeno in esseri sovrannaturali. Ci fa rimanere come siamo, solo più felici e più a nostro agio in questo mondo dove ci sembra di navigare a vista. Qualsiasi cosa può cambiare se cambia la nostra disposizione interiore, quella che il Buddismo chiama fragranza interna. Lo sanno bene i nostri ospiti, che in questo podcast racconteranno in che modo la pratica buddista ha cambiato la loro vita. Prodotto da "Il Nuovo Rinascimento” pubblicazione a cura dell'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.