Giocando sull’ironica assonanza fra l’inglese "forty" e l’italiano "forti", Carla Fiorentino propone un’acuta ed esilarante riflessione sui quarantenni di oggi. Piccole manie, un saggio menefreghismo e un pacificato rapporto con la felicità fanno dei quarant’anni una scusa per affrontare in tono leggero, temi che leggeri non lo sono affatto. * Musica di Maria Scivoletto.Da questo podcast è nato il libro “Forty, viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni”. Disponibile in libreria edito da Fandango.
All content for Forty is the property of Carla Fiorentino and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Giocando sull’ironica assonanza fra l’inglese "forty" e l’italiano "forti", Carla Fiorentino propone un’acuta ed esilarante riflessione sui quarantenni di oggi. Piccole manie, un saggio menefreghismo e un pacificato rapporto con la felicità fanno dei quarant’anni una scusa per affrontare in tono leggero, temi che leggeri non lo sono affatto. * Musica di Maria Scivoletto.Da questo podcast è nato il libro “Forty, viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni”. Disponibile in libreria edito da Fandango.
La prima puntata di Forty, dedicata al rapporto con la felicità e alla disillusione dei quaranta, rivendica il ricorso a un felice e risolutivo “me ne frego” per liberarsi delle preoccupazioni e illusioni che dominano i 30 anni.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Forty
Giocando sull’ironica assonanza fra l’inglese "forty" e l’italiano "forti", Carla Fiorentino propone un’acuta ed esilarante riflessione sui quarantenni di oggi. Piccole manie, un saggio menefreghismo e un pacificato rapporto con la felicità fanno dei quarant’anni una scusa per affrontare in tono leggero, temi che leggeri non lo sono affatto. * Musica di Maria Scivoletto.Da questo podcast è nato il libro “Forty, viaggio semiserio nei superpoteri dei quarantenni”. Disponibile in libreria edito da Fandango.