Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/14/bc/e5/14bce581-d3fd-9da2-516c-3b8147102f5b/mza_2156924701818051975.jpg/600x600bb.jpg
FOR.SA - Foreste e Salute
Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli - Compagnia delle Foreste
6 episodes
8 months ago
Che cos’è la terapia forestale?
Dove è nata e quando è arrivata in Italia?
Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare per i territori rurali e montani?
Ma ancora,che caratteristiche devono avere i boschi per ospitare queste pratiche?
Ed è pensabile che, nel prossimo futuro, esse vengano riconosciute ufficialmente entrando così a far parte del sistema sanitario nazionale?


Grazie al progetto FOR.SA - Foreste e Salute, risponderemo a tutte queste domande attraverso interviste a ricercatrici, ricercatori ed esperti.

Per maggiori info: https://forsa-terapiaforestale.com 


Il podcast è realizzato e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli di Compagnia delle Foreste per il progetto FOR.SA, coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, bando GAL Start, misura 19.2
Show more...
Science
Health & Fitness,
Alternative Health,
Mental Health
RSS
All content for FOR.SA - Foreste e Salute is the property of Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli - Compagnia delle Foreste and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Che cos’è la terapia forestale?
Dove è nata e quando è arrivata in Italia?
Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare per i territori rurali e montani?
Ma ancora,che caratteristiche devono avere i boschi per ospitare queste pratiche?
Ed è pensabile che, nel prossimo futuro, esse vengano riconosciute ufficialmente entrando così a far parte del sistema sanitario nazionale?


Grazie al progetto FOR.SA - Foreste e Salute, risponderemo a tutte queste domande attraverso interviste a ricercatrici, ricercatori ed esperti.

Per maggiori info: https://forsa-terapiaforestale.com 


Il podcast è realizzato e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli di Compagnia delle Foreste per il progetto FOR.SA, coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, bando GAL Start, misura 19.2
Show more...
Science
Health & Fitness,
Alternative Health,
Mental Health
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e2a81957614d602688f4421c924a9942.jpg
#6 I percorsi di terapia forestale delle montagne fiorentine - con Matteo Mazzoni e Sara Barbieri
FOR.SA - Foreste e Salute
32 minutes
1 year ago
#6 I percorsi di terapia forestale delle montagne fiorentine - con Matteo Mazzoni e Sara Barbieri
Puntata 6 - I percorsi di terapia forestale delle montagne fiorentine - con Matteo Mazzoni e Sara Barbieri

Questo podcast è stato caratterizzato da interviste realizzate con esperte ed esperti che ci hanno raccontato diversi aspetti interessanti sulla terapia forestale, fornendoci delle solide basi per comprendere questa nuova opportunità legata ai nostri boschi.
A furia di parlare di questo tema, però… abbiamo sentito una sorta di “richiamo della foresta”. Così abbiamo lasciato l’ufficio per visitare i quattro percorsi di terapia forestale individuati sulle montagne fiorentine. Ad accompagnarci Matteo Mazzoni, responsabile del progetto per la Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e Sara Barbieri di LAMA Impresa Sociale.




Che cos’è la terapia forestale?
Dove è nata e quando è arrivata in Italia?
Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare per i territori rurali e montani?
Ma ancora,che caratteristiche devono avere i boschi per ospitare queste pratiche?
Ed è pensabile che, nel prossimo futuro, esse vengano riconosciute ufficialmente entrando così a far parte del sistema sanitario nazionale?

Grazie al progetto FOR.SA - Foreste e Salute, risponderemo a tutte queste domande attraverso interviste a ricercatrici, ricercatori ed esperti.

Per maggiori info: https://forsa-terapiaforestale.com 


Il podcast è realizzato e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli di Compagnia delle Foreste per il progetto FOR.SA, coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, bando GAL Start, misura 19.2
FOR.SA - Foreste e Salute
Che cos’è la terapia forestale?
Dove è nata e quando è arrivata in Italia?
Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare per i territori rurali e montani?
Ma ancora,che caratteristiche devono avere i boschi per ospitare queste pratiche?
Ed è pensabile che, nel prossimo futuro, esse vengano riconosciute ufficialmente entrando così a far parte del sistema sanitario nazionale?


Grazie al progetto FOR.SA - Foreste e Salute, risponderemo a tutte queste domande attraverso interviste a ricercatrici, ricercatori ed esperti.

Per maggiori info: https://forsa-terapiaforestale.com 


Il podcast è realizzato e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli di Compagnia delle Foreste per il progetto FOR.SA, coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, bando GAL Start, misura 19.2