Puntata 3 - Terapia forestale: il valore socioeconomico - Intervista a Ilaria DoimoInsieme ad Ilaria Doimo, Project manager di Etifor, inquadriamo la terapia forestale all'interno dei variegati servizi ecosistemici, spiegando come si può calcolare il valore, spesso intangibile, di questo servizio e indagando le possibili ricadute socioeconomiche per territori e comunità.
Che cos’è la
terapia forestale?
Dove è nata e quando è arrivata in Italia?
Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare per i territori rurali e montani?
Ma ancora,che caratteristiche devono avere i boschi per ospitare queste pratiche?
Ed è pensabile che, nel prossimo futuro, esse vengano riconosciute ufficialmente entrando così a far parte del sistema sanitario nazionale?
Grazie al progetto
FOR.SA - Foreste e Salute, risponderemo a tutte queste domande attraverso interviste a ricercatrici, ricercatori ed esperti.
Per maggiori info:
https://forsa-terapiaforestale.com Il podcast è realizzato e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli di Compagnia delle Foreste per il progetto FOR.SA, coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, bando GAL Start, misura 19.2