Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/54/d0/ff/54d0ff1f-8fc3-b116-ee1e-d73c27b5dbd9/mza_16033998965143148342.jpg/600x600bb.jpg
formula true poetry - poesia italiana contemporanea
formula true poetry - poesia italiana contemporanea
11 episodes
2 days ago
formula true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Il format propone una pratica di ascolto attivo che permette di giungere a un rapporto personale con il testo. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for formula true poetry - poesia italiana contemporanea is the property of formula true poetry - poesia italiana contemporanea and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
formula true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Il format propone una pratica di ascolto attivo che permette di giungere a un rapporto personale con il testo. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/36362401/36362401-1756308445763-ae4e4a129173b.jpg
la guida definitiva oltre il pensiero limitante - Anna Franceschini - Alessandro Brusa - poesia italiana contemporanea
formula true poetry - poesia italiana contemporanea
8 minutes 15 seconds
2 years ago
la guida definitiva oltre il pensiero limitante - Anna Franceschini - Alessandro Brusa - poesia italiana contemporanea

formula_true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura, indirettamente e/o direttamente, tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura.

Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.

---

in questo episodio:

autore: Anna Franceschini legge dal suo libro Pietre da taglio (Edizioni Kurumuni, 2021) 

ospite: Alessandro Brusa  

Giusi Montali testo e voce: credere in sé stessə

Martina Campi: voce Camminava con le carte appese, riprese  

Musiche originali e montaggio Mario Sboarina  

Nel sito ci sono, tra le altre curiosità e informazioni, tutti i contenuti extra relativi a ogni episodio!

Tra immagini, audio e testi scritti, una pagina tutta da scoprire a questo link: https://www.formulatruepoetry.it/05-la-guida-definitiva-oltre-il-pensiero-limitante-2/

---

Anna Franceschini è nata a Bologna, dove vive. È autrice del libro di poesia Pietre da taglio (2021), Ed. Kurumuny, collana Rosada, con la prefazione di Caterina Serra. Il libro ha ricevuto la segnalazione al premio Bologna in Lettere e al premio Lorenzo Montano. Si è occupata dell’organizzazione di eventi culturali a livello cittadino. Suoi testi e saggi sono stati pubblicati su lit-blog e riviste letterarie. Nel 2017 ha partecipato alla rassegna di scritture di ricerca Riassunto d'ottobre a cura di Sergio Rotino e Marco Giovenale. È tra le organizzatrici dal 2018 della rassegna di poesia Una come lei, in collaborazione con la Biblioteca italiana delle donne di Bologna. Sempre nel 2018 vince la XVI edizione del Premio Letterario “Anna Osti” per la silloge inedita. Nel 2019 è ospite dei festival Bologna in Lettere e Poesia Festival di Modena. Nel 2021 è stata selezionata a RicercaBo, laboratorio di scritture di ricerca a cura di Renato Barilli, Niva Lorenzini, Gabriele Pedullà e nel 2022 è stata ospite del Passaggi Festival di Fano.   

--  

Alessandro Brusa è nato a Imola nel 1972 e vive a Bologna. Ha pubblicato due romanzi: Il Cobra e la Farfalla (Pendragon 2004) e L’Essenza Stessa (L’Erudita 2019) e tre raccolte di poesia: La Raccolta del Sale (Perrone 2013), In Tagli Ripidi (nel corpo che abitiamo in punta) (Perrone 2017) e L’Amore dei Lupi (Perrone 2021). Suoi testi poetici ed in prosa sono apparsi su antologie e riviste, cartacee ed online, sia in Italia sia, in traduzione, negli Stati Uniti, Francia, Belgio, Romania, Spagna ed America Latina. Accompagna il lavoro di scrittura a quello di traduzione dall’inglese con testi pubblicati su riviste online e cartacee (Testo a Fronte, NazioneIndiana, MediumPoesia, InversoPoesia, Le Voci della Luna, PoetarumSilva, La Macchina Sognante). Fin dalla prima edizione del 2013 fa parte del comitato organizzatore del Festival Letterario a prevalenza poetica Bologna In Lettere.

---

www.formulatruepoetry.it
format di poesia italiana contemporanea   
creato da Martina Campi e Giusi Montali

formula true poetry - poesia italiana contemporanea
formula true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Il format propone una pratica di ascolto attivo che permette di giungere a un rapporto personale con il testo. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.