Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/54/d0/ff/54d0ff1f-8fc3-b116-ee1e-d73c27b5dbd9/mza_16033998965143148342.jpg/600x600bb.jpg
formula true poetry - poesia italiana contemporanea
formula true poetry - poesia italiana contemporanea
11 episodes
2 days ago
formula true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Il format propone una pratica di ascolto attivo che permette di giungere a un rapporto personale con il testo. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for formula true poetry - poesia italiana contemporanea is the property of formula true poetry - poesia italiana contemporanea and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
formula true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Il format propone una pratica di ascolto attivo che permette di giungere a un rapporto personale con il testo. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.
Show more...
Books
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/36362401/36362401-1756305966506-ee0b533b4f205.jpg
Ksenja Laginja - Monica Guerra - scopri il grillo della voce critica - poesia italiana contemporanea
formula true poetry - poesia italiana contemporanea
7 minutes 44 seconds
2 years ago
Ksenja Laginja - Monica Guerra - scopri il grillo della voce critica - poesia italiana contemporanea

formula_true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura, indirettamente e/o direttamente, tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura.

Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.

---

In questo episodio:

stagione 01 / credere in sé stessə

episodio 2: scopri il grillo della voce critica. 

Con noi in questo episodio: autrice Ksenja Laginja, 

ospite: Monica Guerra.


Abbiamo ascoltato: formula true poetry, episodio 2

Giusi Montali testo e voce: credere in sé stessə. Punto 2. scopri il grillo della voce critica

Martina Campi: voce Qualcuno disse e Chiudere una porta, Ksenja Laginja, contenuti nel volume Ventitré modi per sopravvivere.

ospite: Monica Guerra

autrice: Ksenja Laginja che ha letto dal suo libro Ventitré modi per sopravvivere  (Kipple Officina Libraria 2021)

Musiche originali: Mario Sboarina

Nel sito www.formulatruepoetry.it, tra le altre curiosità e informazioni, tutti i contenuti extra relativi a ogni episodio! Tra immagini, audio e testi scritti, una pagina tutta da scoprire. A questo link: https://www.formulatruepoetry.it/02-scopri-il-grillo-della-voce-critica/


---

Informazioni sulle voci protagoniste di questo episodio:

Ksenja Laginja è nata a Genova, vive e lavora tra la sua città e Roma dove alterna alla sua attività letteraria e pubblicitaria una ricerca sull’illustrazione legata al mondo del Fantastico. Tra le pubblicazioni: Smokers die younger (Annexia edizioni, 2005), Praticare la notte (Ladolfi Editore, 2015), Ventitré modi per sopravvivere (Kipple Officina Libraria, 2021) e Cielo Cadmio (Kipple Officina Libraria, 2022), un omaggio in versi e immagini a “Il Cielo sopra Berlino” con Stefano Bertoli. Nel 2020 ha vinto i premi Europa in Versi e Arcipelago Itaca e nel 2021 il Premio Renato Giorgi, nella sezione inediti. Suoi testi sono presenti su antologie poetiche, blog e riviste letterarie. Co-organizza la rassegna di poesia e musica elettronica Poème Électronique.


Monica Guerra è nata a Faenza nel 1972. Un estratto dell’ultima silloge FuoriCampo è pubblicato nei volumi 29-32, nr. 1-2, de L’anello che non tiene – Journal of Modern Italian Literature (Wisconsin University). Sue pubblicazioni sono: Entro fuori le mura (Arcipelago Itaca, 2021), Nella moltitudine (Il Vicolo, 2020), la silloge Spezzare il pane nel Quarto Repertorio di Poesia Italiana Contemporanea (Arcipelago Itaca, 2019), la silloge in lingua inglese Expectations nel Journal of Italian Studies (Northeast Modern Language Association, 2019), Sulla Soglia – On the Threshold (Samuele Editore, 2017) tradotta da Antonio Nazzaro in lingua spagnola e pubblicata con il titolo En el umbral da Uniediciones Sello Editorial nel 2018, Sotto Vuoto (Il Vicolo, 2016), Il respiro dei luoghi, con il sociologo Daniele Callini (Il Vicolo 2014). Ha collaborato come traduttrice (lingua inglese e rumena) alle seguenti pubblicazioni: Il tuo nome ha l’ascolto del silenzio di Constantin Severin, La bilancia del cielo di Nadia Scappini (Graphie – Il Vicolo, 2021), Diventa l’albero di George Mario Angel Quintero (Samuele Editore, 2020), “Hundred Great Indian Poems” curata da Abhay K. (Bloomsbury, India 2018). Ha vinto i premi: Arcipelago Itaca 2019, Gutenberg 2017, Giovane Holden 2017. È presidente dell’Associazione Independent POETRY (www.independentpoetry.org)Altre info: www.monicaguerra.it


---

⁠⁠⁠www.formulatruepoetry.it⁠⁠⁠

format di poesia italiana contemporanea creato da

Martina Campi e Giusi Montali


formula true poetry - poesia italiana contemporanea
formula true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura. Il format propone una pratica di ascolto attivo che permette di giungere a un rapporto personale con il testo. Su questi spazi si può gustare l'audio di ogni episodio e, tra un episodio e l'altro, qualche chiacchiera, curiosità e informazione su ospiti, poete & poeti, e le ideatrici del format.