
formula_true poetry è un format video multimediale di poesia italiana contemporanea - creato da Martina Campi e Giusi Montali, e disponibile su youtube - che indaga il rapporto che si instaura, indirettamente e/o direttamente, tra autore e lettore attraverso voce, incontro e riflessioni di lettura.
In formula viene indagato il rapporto tra realtà e rappresentazione, tra scrittura e lettura, tra pensiero e azione. e si propone una pratica di ascolto attivo che permetta di giungere a un rapporto personale con il testo.
Il format video di poesia italiana contemporanea è disponibile sia sul sito ufficiale (qui), sia su youtube al canale di formula: youtube.com/@formulatruepoetry.
---
in questo episodio:
stagione 01 / credere in sé stessə
episodio 04 - il segreto per la tua versione migliore
autrice: Silvia Molesini legge dal suo libro Dentro il tuo occhio nero dormiamo (Arcipelago itaca, 2021)
ospite: Sonia Caporossi
Giusi Montali testo e voce: credere in sé stessə:
Martina Campi: voce al nostro zoo oggi ghepardo ghepardo
Musiche originali Mario Sboarina
www.formulatruepoetry.it
Nel sito ci sono, tra le altre curiosità e informazioni, tutti i contenuti extra relativi a ogni episodio! Tra immagini, audio e testi scritti, una pagina tutta da scoprire. A questo link: https://www.formulatruepoetry.it/episodio-04-il-segreto-per-la-tua-versione-migliore/
---
Informazioni sulle voci protagoniste di questo episodio:
Silvia Molesini è nata nel 1966 e vive e lavora come psichiatra psicoterapeuta a Costermano sul Garda. Ha pubblicato tra altro Nuova Noia (Ibiskos 1987), L'indivia (Campanotto 2001), Lezioni di vuoto (Liberodiscrivere 2006), Cahier de doléances (Samiszdat 2009), Un Es opaco (e-book Amazon 2014), Mazzo di fiorellini (Oèdipus 2016), Dentro il tuo occhio nero dormiamo (Arcipelago Itaca 2021). È presente in varie antologie e riviste letterarie, si muove in rete ed è coinvolta in diversi progetti di diffusione poetica.
--
Sonia Caporossi (Tivoli, 1973) è musicista, poetessa, prosatrice, critica letteraria e saggista. Ha pubblicato numerosi libri. Tra gli ultimi ricordiamo il saggio critico Le nostre (de)posizioni. Pesi e contrappesi nella poesia contemporanea emiliano-romagnola, con E. Campi, Bonanno, Acireale 2020; la curatela su G. Leopardi, L’infinita solitudine. Antologia ragionata delle poesie, Marco Saya 2020; la raccolta di monologhi filosofici Opus Metamorphicum, A&B Editrice 2021; la trilogia poetica Taccuino dell’urlo, Marco Saya 2020, finalista al Premio Montano 2020; Taccuino della madre, Progetto Cultura 2021; Taccuino della cura, Terra d’Ulivi 2021. Dirige per Marco Saya Edizioni la collana di classici italiani e stranieri La Costante Di Fidia. Collabora con Poesia Del Nostro Tempo, Versante Ripido, Bibbia d’Asfalto e col festival Bologna In Lettere. Ha fondato e diretto per molti anni Critica Impura e Poesia Ultracontemporanea. Il suo blog personale è disartrofonie.
---
www.formulatruepoetry.itformat di poesia italiana contemporanea creato da Martina Campi e Giusi Montali