Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/e7/a1/46/e7a1468a-39eb-c26d-5342-f87510395c05/mza_13886130422107860161.jpg/600x600bb.jpg
Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
Associazione Forensics Group
30 episodes
4 months ago
Ogni settimana, Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà incontrano gli esperti del Team scientifico di Forensics Group per una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup.
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021 is the property of Associazione Forensics Group and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni settimana, Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà incontrano gli esperti del Team scientifico di Forensics Group per una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup.
Show more...
Social Sciences
Science
Episodes (20/30)
Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
19 luglio 2021. Il difficile controllo sulle Big Tech il ruolo dell’Antitrust
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato l'avvocato Valeria Graziussi per discutere sulla possibilità che esiste, a livello nazionale e, in una certa misura, sovranazionale, di controllare quelle società che comunemente vengono indicate come società “Big Tech” cioè delle multinazionali che operano mediante l’utilizzo spiccato delle nuove tecnologie e che sono non soltanto leader nei rispettivi campi ma addirittura monopolisti o comunque dominatori quasi incontrastati dei loro settori.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
37 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
12 luglio 2021. Dati giudiziari, report reputazionali e gogna mediatica
L'Avv. Giuseppe Cammaroto incontra gli avvocati Pietro De Salvatore e Gianluca Di Ascenzo e con loro affronta il delicato tema degli effetti collaterali, gli effetti non voluti ma concreti dei procedimenti penali vale a dire tutte le conseguenze che un soggetto indagato deve subire, al di fuori del processo, come effetto della sottoposizione alle indagini e tutto ciò malgrado esistano norme precise, anche di rango costituzionale, che dovrebbero garantire e tutelare la presunzione di innocenza.
Molti gli spunti per una tematica che sarà al centro di prossime iniziative di Forensics Group e di un progetto permanente finalizzato alla tutela dei soggetti che subiscono questo genere di effetti.

Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
46 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
5 luglio 2021. Decreto 231: i primi vent’anni di responsabilità amministrativa degli enti
20 anni fa, esattamente il 4 luglio del 2001, entrava in vigore il decreto legislativo 231/2001, norma poi conosciuta anche solo come decreto 231, qualcuno la chiama impropriamente legge 231 ovvero semplicemente “la 231”. Norma importantissima che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti.
L' avv. Domenico Famà ha incontrato l'avv. Giuseppe Cammaroto, il dott. Alessandro Orlandini e il dott. Giovanni Barbato che hanno condiviso considerazioni e spunti con riferimento agli aspetti normativi, alla costruzione dei modelli organizzativi e al ruolo dell'organismo di vigilanza tentando anche di ipotizzare futuri scenari di sviluppo.

Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group: https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
50 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
28 giugno 2021. Le rappresentazioni digitali di valore. Non solo bitcoin
Giuseppe Cammaroto ha incontrato Domenico Famà per parlare di rappresentazioni digitali di valore vale a dire quelle tecniche, quei meccanismi e quei sistemi complessi attraverso cui vivono e si sviluppano sistemi come quelli su cui poggiano le criptovalute, la più famosa delle quali è il Bitcoin.
L'evento vuole essere l'inizio di un percorso che, nei prossimi mesi, porterà ad approfondire molti aspetti legati alla tematica con focus su profili diversi.

Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group: https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
46 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
21 giugno 2021. Osint, grafologia e linguistica forense. Una nuova interdisciplinarità
Nella sempre più richiesta attività di OSINT può capitare di imbattersi in scritti non manoscritti di cui è necessario stabilire la paternità. Come possono la grafologia e la linguistica forense contribuire a questo tipo di identificazione?
Giuseppe Cammaroto e Domenico Fama' ne hanno parlato con Vincenzo Calabrò e Cristina Sartori per capire cosa si intende per OSINT e per scoprire le potenzialità e i limiti di una nuova interdisciplinarietà in divenire.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
47 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
14 giugno 2021. Processo ex Ilva :la difficile tutela degli interessi della collettività
A pochi giorni dalla lettura del dispositivo dello sentenza di primo grado dello storico processo, denominato “Ambiente svenduto”, che ha visto a Taranto l’applicazione di dure condanne per svariate ipotesi di reato (tra cui associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale) nei confronti degli ex vertici del polo siderurgico ex Ilva e di altri soggetti appartenenti alla filiera dei controlli interni ed esterni all’azienda, Giuseppe Cammaroto incontra gli avvocati Giuliano Leuzzi e Vincenzo Rienzi, consulenti del Codacons, che hanno sostenuto, in quel processo, le ragioni di numerose parti civili.
Alcune riflessioni sul tema della tutela degli interessi della collettività in situazioni drammatiche in cui convivono e si scontrano esigenze produttive e occupazionali con perduranti e gravi situazioni di degrado ambientale.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
45 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
7 giugno 2021. Agenda consumatori 2020-2025.Class action, pratiche commerciali scorrette e nuove tutele per i cittadini europei
Agenda consumatori 2020-2025 rappresenta un complesso strumento ma anche una nuova opportunità per i cittadini europei affinché venga stimolato il sorgere di una nuova consapevolezza rispetto alle novità che si prospettano per i consumatori dell’Unione.
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà ne hanno parlato con Gianluca Di Ascenzo, avvocato del Comitato Scientifico di Forensics Group nonché Presidente Nazionale Codacons.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
27 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
31 maggio 2021. Privacy e data breach: chi ruba i nostri dati e dove vanno a finire
Sempre più frequenti i furti di dati personali e sempre più preoccupante il fenomeno della diffusione di tali dati in un mercato virtuale che ha rilevanti effetti nella vita reale.
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato Alessandro Fiorenzi per capire chi ha interesse a entrare in possesso dei nostri dati personali e dove questi vanno a finire una volta che sono stati sottratti.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
35 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
24 maggio 2021. La tutela del locatore in tempi di crisi
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato Valerio Bartocci per parlare di un tema molto attuale, quello del rapporto tra le parti nel contratto di locazione, da un punto di vista particolare secondo due elementi e cioè, rispettivamente, il punto di vista del locatore e con riferimento a una situazione di crisi, potenziale o attuale.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
55 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
17 maggio 2021 Post ForensXcaffè dibattito su Telegram suSempre “connessi”: siamo destinati a una demenza digitale?
Giuseppe Cammaroto, Domenico Famà e Gianluca Pomante, ospite della puntata odierna del ForensXcaffè, si ritrovano per un breve confronto sulla chat vocale del canale Telegram di Forensics Group al fine di rispondere, in diretta, alle domande pervenute o semplicemente per un confronto aperto in cui chiunque può chiedere di partecipare e contribuire.
Molti gli spunti di discussione.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
27 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
17 maggio 2021. Sempre “connessi”: siamo destinati a una demenza digitale?
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato Gianluca Pomante per parlare di un tema stimolante e per cercare di capire gli effetti di un’evoluzione tecnologica che ci porta ad essere costantemente connessi alla rete talvolta per lavoro, altre volte per diletto, altre volte per comunicare o semplicemente condividere qualcosa come facciamo per i social.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
38 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
7 maggio 2021 Post ForensXcaffè dibattito su Telegram su Economia circolare e il nuovo ruolo della professione forense
Giuseppe Cammaroto e Mara Chilosi, ospite della puntata odierna del ForensXcaffè, si ritrovano per un breve confronto sulla chat vocale del canale Telegram di Forensics Group al fine di rispondere, in diretta, alle domande pervenute o semplicemente per un confronto aperto in cui chiunque può chiedere di partecipare e contribuire.
Molti gli spunti di discussione.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
19 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
7 maggio 2021. Economia circolare e il nuovo ruolo della professione forense
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato Mara Chilosi per parlare di un tema particolarmente attuale e hanno cercato di capire come i professionisti del mondo forense, non soltanto avvocati, si stiano preparando ad affrontare le nuove sfide di una rivoluzione sociale ed economica che sta già avendo ripercussioni sulla nostra vita professionale.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
39 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
3 maggio 2021 Post ForensXcaffè dibattito su Telegram su Meritocrazia e professioni forensi. Non solo “awards"
Giuseppe Cammaroto, Domenico Famà, Cosimo Cordaro e Karen Giacomello, ospiti della puntata odierna del ForensXcaffè, si ritrovano per un breve confronto sulla chat vocale del canale Telegram di Forensics Group al fine di rispondere, in diretta, alle domande pervenute o semplicemente per un confronto aperto in cui chiunque può chiedere di partecipare e contribuire.
Molti gli spunti di discussione.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
16 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
3 maggio 2021. Meritocrazia e professioni forensi. Non solo “awards”
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato Cosimo Cordaro e Karen Giacomello di Forensics News per discutere di meritocrazia nelle professioni forensi attraverso l’esperienza e la “moda” degli “awards” come fenomeno da comprendere e da interpretare con la giusta logica.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
32 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
26 aprile 2021.Post ForensXcaffè Dibattito su Telegram su Fake news, manipolazioni multimediali deep fake: ruolo della Multimedia Forensics
Giuseppe Cammaroto, Domenico Famà e Sebastiano Battiato, ospite della puntata odierna del ForensXcaffè, si ritrovano per un breve confronto sulla chat vocale del canale Telegram di Forensics Group al fine di rispondere, in diretta, alle domande pervenute o semplicemente per un confronto aperto in cui chiunque può chiedere di partecipare e contribuire.
Molti gli spunti di discussione.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
21 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
26 aprile 2021 Fake news, manipolazioni multimediali e deep fake. Ruolo della Multimedia Forensics
Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato il prof. Sebastiano Battiato, Professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Catania che, nel corso della sua carriera ultraventennale, ha approfondito e sviluppato la tematica dell’elaborazione, del miglioramento e della compressione delle immagini.
L'interessante chiacchierata ha affrontato il tema delle manipolazioni multimediali fino ad arrivare ai più recenti " deep fake " sottolineando come talvolta apparenza ed essenza possono tra loro divergere in considerazione della rapida evoluzione delle tecniche di manipolazione delle immagini cui, per fortuna, si accompagna l'evoluzione delle strategie per individuare eventuali situazioni non veritiere.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
38 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
19 aprile 2021 Post ForensXcaffè . Dibattito su Telegram sul tema Le tabelle per la liquidazione del danno
Giuseppe Cammaroto e Andrea Melucco, ospite della puntata odierna del ForensXcaffè, si ritrovano per un breve confronto sulla chat vocale del canale Telegram di Forensics Group al fine di rispondere, in diretta, alle domande pervenute o semplicemente per un confronto aperto in cui chiunque può chiedere di partecipare e contribuire.
Molti gli spunti di discussione.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
13 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
19 aprile 2021. Le tabelle per la liquidazione del danno. Uso normativo e querelle tra Roma e Milano
Giuseppe Cammaroto incontra Andrea Melucco (avvocato del Comitato scientifico di Forensics Group) per una piacevole chiacchierata sul tema "Le tabelle per la liquidazione del danno. Uso normativo e querelle tra Roma e Milano".
Un tema molto complesso che, grazie al prezioso contributo di Andrea Melucco, è stato possibile descrivere nei suoi caratteri essenziali non senza individuare spunti di approfondimento di grande interesse nonché limiti ed elementi di criticità che sembrano ancora sopravvivere rispetto a uno strumento, quello delle tabelle per la liquidazione del danno, essenziale ma non sempre dall'applicazione lineare.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​ .
Show more...
4 years ago
42 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
16 aprile 2021. Post ForensXcaffè. Dibattito su Telegram sul tema Cybersecurity. Case e città “smart”. Siamo davvero al sicuro
Giuseppe Cammaroto e Santi Mazzeo, ospite della puntata odierna del ForensXcaffè, si ritrovano per un breve confronto sulla chat vocale del canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup - al fine di rispondere, in diretta, alle domande pervenute o semplicemente per un confronto aperto in cui chiunque può chiedere di partecipare e contribuire.
Molti gli spunti di discussione: protocolli ipV6, dispositivi IoT, https://www.shodan.io e molto altro.
Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group - https://t.me/ForensXgroup​​
Show more...
4 years ago
41 minutes

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021
Ogni settimana, Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà incontrano gli esperti del Team scientifico di Forensics Group per una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup.