Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/39/78/ed/3978ed86-098f-23b2-bc6a-b2cd69e8dafa/mza_11854113897462853391.jpeg/600x600bb.jpg
FONTECUPA. Il mistero di Serena Mollicone
Lucky Red
10 episodes
9 months ago

Fontecupa. Il mistero di Serena Mollicone è un'inchiesta che ricostruisce il celebre caso di Serena Mollicone, la diciottenne di Arce (Frosinone) ritrovata cadavere in un bosco nei pressi di Fontana Liri il 1° giugno 2001, due giorni dopo la sua scomparsa. Dopo un inizio incerto, le indagini vengono affidate all'Unità Analisi Crimini Violenti, un organismo specializzato della Polizia di Stato, che individua il responsabile in un carrozziere del posto, Carmine Belli. Durante il processo però l'atto di accusa si rivela inconsistente, e il malcapitato carrozziere viene assolto. Nel frattempo nella caserma di Arce giunge un nuovo comandante, il maresciallo Evangelista, che, insospettito dal comportamento ambiguo di alcuni dei suoi sottoposti, già in forza nel 2001, riapre le indagini. Evangelista si convince che il delitto si sia consumato proprio all'interno della caserma, in cui la ragazza si sarebbe recata il giorno della sua scomparsa...

Show more...
True Crime
History
RSS
All content for FONTECUPA. Il mistero di Serena Mollicone is the property of Lucky Red and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Fontecupa. Il mistero di Serena Mollicone è un'inchiesta che ricostruisce il celebre caso di Serena Mollicone, la diciottenne di Arce (Frosinone) ritrovata cadavere in un bosco nei pressi di Fontana Liri il 1° giugno 2001, due giorni dopo la sua scomparsa. Dopo un inizio incerto, le indagini vengono affidate all'Unità Analisi Crimini Violenti, un organismo specializzato della Polizia di Stato, che individua il responsabile in un carrozziere del posto, Carmine Belli. Durante il processo però l'atto di accusa si rivela inconsistente, e il malcapitato carrozziere viene assolto. Nel frattempo nella caserma di Arce giunge un nuovo comandante, il maresciallo Evangelista, che, insospettito dal comportamento ambiguo di alcuni dei suoi sottoposti, già in forza nel 2001, riapre le indagini. Evangelista si convince che il delitto si sia consumato proprio all'interno della caserma, in cui la ragazza si sarebbe recata il giorno della sua scomparsa...

Show more...
True Crime
History
https://content.production.cdn.art19.com/images/4a/bc/a9/69/4abca969-db64-40a2-938f-5b5f8ae92a51/89b9d7659c32bdf08f83a55a67345c0dc3d032e578088d961a981162cd742ef18c27689b5a9cfa35a06c6590b144d88113babcdf5304058b5dbc0070be9dbe1f.jpeg
5 - IL MARESCIALLO EVANGELISTA
FONTECUPA. Il mistero di Serena Mollicone
36 minutes 57 seconds
1 year ago
5 - IL MARESCIALLO EVANGELISTA
Un po' per volta, in assenza di prove concrete, l'accusa si sgretola. Sembrano anzi emergere indizi di un depistaggio. Al termine del processo il carrozziere Carmine Belli viene quindi assolto. Nel frattempo emerge una testimonianza importante. Il primario del Sert di Frosinone racconta di aver appreso da alcuni tossicodipendenti, il giorno successivo al ritrovamento di Serena, che il responsabile del delitto è il figlio del maresciallo di Arce. Una testimonianza che viene trascurata. Intanto, però, ad Arce arriva un nuovo maresciallo in sostituzione a Mottola, Evangelista. Questi è fermamente intenzionato a riprendere il caso di Serena dall'inizio. E subito si imbatte in una porta misteriosamente ammaccata all'interno della caserma. See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
FONTECUPA. Il mistero di Serena Mollicone

Fontecupa. Il mistero di Serena Mollicone è un'inchiesta che ricostruisce il celebre caso di Serena Mollicone, la diciottenne di Arce (Frosinone) ritrovata cadavere in un bosco nei pressi di Fontana Liri il 1° giugno 2001, due giorni dopo la sua scomparsa. Dopo un inizio incerto, le indagini vengono affidate all'Unità Analisi Crimini Violenti, un organismo specializzato della Polizia di Stato, che individua il responsabile in un carrozziere del posto, Carmine Belli. Durante il processo però l'atto di accusa si rivela inconsistente, e il malcapitato carrozziere viene assolto. Nel frattempo nella caserma di Arce giunge un nuovo comandante, il maresciallo Evangelista, che, insospettito dal comportamento ambiguo di alcuni dei suoi sottoposti, già in forza nel 2001, riapre le indagini. Evangelista si convince che il delitto si sia consumato proprio all'interno della caserma, in cui la ragazza si sarebbe recata il giorno della sua scomparsa...