Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
All content for Focus Prisma - Il perché delle cose is the property of Focus and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
Eterni indecisi: quali danni facciamo al cervello non scegliendo affatto?
Focus Prisma - Il perché delle cose
7 minutes
5 months ago
Eterni indecisi: quali danni facciamo al cervello non scegliendo affatto?
Scegliere può essere faticoso, ma evitare sistematicamente le decisioni ha un effetto diretto sul cervello. In questa puntata scopriamo come l’indecisione cronica influisce sulle nostre funzioni cognitive: dalla corteccia prefrontale, responsabile della pianificazione, alla “decision fatigue” descritta da Roy Baumeister, fino ai bias cognitivi come la loss aversion e lo status quo bias. Perché il cervello si allena anche decidendo — e smettere di farlo può renderlo meno efficiente.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Focus Prisma - Il perché delle cose
Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.