Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
All content for Focus Prisma - Il perché delle cose is the property of Focus and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.
Cloro in piscina, quanto è alto il rischio intossicazione?
Focus Prisma - Il perché delle cose
7 minutes
5 months ago
Cloro in piscina, quanto è alto il rischio intossicazione?
Cinque bambini finiscono in ospedale dopo una lezione di nuoto. La causa? Una sospetta esposizione a cloro gassoso. Ma com'è possibile che una sostanza usata ogni giorno per disinfettare l’acqua si trasformi in un rischio per la salute? Prisma enta nel cuore chimico delle piscine: come agisce il cloro? Cosa succede quando incontra sudore, urina o ancora peggio, acido cloridrico? Dietro l’odore pungente dell’acqua clorata c’è molto più di quanto sembra.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Focus Prisma - Il perché delle cose
Prisma, il perché delle cose è il podcast giornaliero di Focus che scompone la realtà come fa un cristallo con la luce. Una domanda al giorno, le risposte che stai cercando o che non ti aspettavi di voler sapere: dai perché della scienza a quelli su politica e attualità, dalla tecnologia ai quesiti sul comportamento umano, una bussola preziosa per orientarsi nel mondo. A guidare la scoperta Giada Giorgi, giornalista di Focus, con lei scienziati, esperti, tecnici e colleghi.