Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/f6/89/25/f689250d-5b4d-e5ca-f36b-556ec322181f/mza_1049166737488927747.jpg/600x600bb.jpg
Focus Pictet
Pictet AM Italia
113 episodes
6 months ago
Gli approfondimenti Focus Pictet sono una rapida guida delle nozioni di base utili per approcciarsi consapevolmente agli investimenti.
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Focus Pictet is the property of Pictet AM Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli approfondimenti Focus Pictet sono una rapida guida delle nozioni di base utili per approcciarsi consapevolmente agli investimenti.
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/72adc5dc9b50e0ea63be2e70cbf6122f.jpg
Identikit dell'investitore prudente
Focus Pictet
3 minutes
9 months ago
Identikit dell'investitore prudente
La prudenza, nell’ambito degli investimenti, si traduce generalmente in un approccio conservativo nelle scelte di portafoglio, generalmente adottato da investitori con una bassa propensione al rischio che privilegiano la difesa all’attacco e sopportano male l’idea di registrare perdite sul portafoglio, decidendo quindi di sacrificare un po’ di performance a favore di una maggiore tranquillità. Gli investimenti prudenti sono impostati per rispettare i requisiti di basso rischio e volatilità contenuta, vale a dire attività finanziarie che registrano solitamente variazioni di prezzi ridotte anche in situazioni di mercati perturbati. All’interno di un portafoglio prudente, le alternative di allocazione sono molteplici sulla base del profilo del singolo investitore, partendo da soluzioni con scadenze generalmente brevi e meno dipendenti dai cicli economici, come i BOT, fino ad arrivare a valutare l’inserimento in portafoglio di una componente azionaria moderata attraverso i cosiddetti prodotti “prudenti bilanciati” e “multi-asset”, vale a dire strumenti che combinano una componente obbligazionaria dominante e una componente azionaria moderata. Tali portafogli, in funzione della percentuale di azioni e obbligazioni, risulteranno più o meno rischiosi e adatti a investitori che prediligono soluzioni di investimento diversificate e che hanno un obiettivo finanziario nel tempo. In sintesi, In base ai profili di rischio e ai diversi orizzonti temporali, il mercato offre soluzioni più o meno bilanciate per tutti, basta saperle scegliere in un’ottica più ampia di gestione delle proprie finanze.

Scopri di più nell'approfondimento "Focus Pictet".
Focus Pictet
Gli approfondimenti Focus Pictet sono una rapida guida delle nozioni di base utili per approcciarsi consapevolmente agli investimenti.