Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/f6/89/25/f689250d-5b4d-e5ca-f36b-556ec322181f/mza_1049166737488927747.jpg/600x600bb.jpg
Focus Pictet
Pictet AM Italia
113 episodes
6 months ago
Gli approfondimenti Focus Pictet sono una rapida guida delle nozioni di base utili per approcciarsi consapevolmente agli investimenti.
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
RSS
All content for Focus Pictet is the property of Pictet AM Italia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli approfondimenti Focus Pictet sono una rapida guida delle nozioni di base utili per approcciarsi consapevolmente agli investimenti.
Show more...
Investing
Business,
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0bc187855a8b96a80c2e9b4632bf9b39.jpg
Cos'è l'indice della paura in finanza
Focus Pictet
4 minutes
1 year ago
Cos'è l'indice della paura in finanza
Da sempre la finanza comportamentale studia il fenomeno della paura sui mercati finanziari e la sua capacità di influenzare le decisioni di investimento e la pianificazione finanziaria di lungo termine. Ma come si misura la paura?


La prima cosa a cui pensa l’investitore sono i possibili rischi a cui sono esposti i suoi risparmi, sia quelli sistemici che quelli specifici riferiti ad un singolo settore o a un’azienda. Negli anni, ci si è chiesto se fosse possibile raggruppare in un unico indice tutti questi rischi, quantificando la paura del mercato in un determinato momento. Sono nati così il Fear and Greed Index, costituito dalla CNN nel 2012 e il VIX, ovvero il CBOE Volatility Index.


Entrambi gli indici sono una metrica importante di valutazione, ma allo stesso tempo non possono prevedere con precisione la volatilità dei mercati. Per questo motivo, per capire meglio il mood del mercato, tutte le metriche quantitative e qualitative devono essere prese con cautela ed essere integrate ad ulteriori analisi al fine di capire meglio la complessità e l’umore del mercati.



Scopri di più nell'approfondimento "Focus Pictet".
Focus Pictet
Gli approfondimenti Focus Pictet sono una rapida guida delle nozioni di base utili per approcciarsi consapevolmente agli investimenti.