
PARTITA IVA come Rider o Fattorino: come si apre Partita IVA da rider? Per chi è?
Lavori per Just Eat, Glovo, Deliveroo, Foodora, o Uber Eats ecc?
Come fare la fattura a Loro?
Le imposte e i contributi previdenziali ti fanno tenere qualcosa da parte?
Quali obblighi devi rispettare?
Partita Iva da Fattorino
Per chi abita in centro città, magari non è così nuova la figura del rider in bicicletta, o in scooter, o in monopattino, o a piedi o addirittura in auto elettriche in miniatura come la Renault Twizy...
Sempre più ristoranti, aziende, locali, Bar adibiti ad uso mensa durante il Covid, si sono iscritti a queste società di consegna a domicilio di prodotti alimentari e non solo, si perchè Deliveroo, ad esempio, va a ritirare qualsisi cosa per te, anche a fare la spesa!
Dopo i 30 giorni per anno solare per ogni committente, senza dover calcolare il solo e mero stipendio, il rider, biker, cycler, walker, è obbligato ad aprire la sua posizione all'Agenzia delle Entrate.
Sicuramente consigliamo il regime fiscale più consono per questo tipo di attività: il regime forfetario.
---------- ------- ------ ------- ------- ------- ------ ----- -------- -------- ------- ------- ------- -------- ------- ----- ----- ----- ------
Siamo in Live su Twitch! Sempre con Fiscogenova ci troverai!
Sopratutto il Lunedì e Mercoledì dalle 10 30 alle 11 30! Seguici anche tu per fare #quattrochiacchere su Twitch!
Siamo in Live da anche su YouTube! Fiscogenova in Live! In orari differenti per coprire il più ampio pubblico possibile!
Visita il Nostro sito web per leggere tutto l'articolo, Partita IVA Rider o Fattorino -> Commercialista Genova Romano.it