
Naviga con noi le complessità fiscali delle riorganizzazioni aziendali attraverso l'articolo 177 del TUIR. Questo podcast esplora il regime del "realizzo controllato" nelle operazioni di conferimento e scambio di partecipazioni, una soluzione strategica per ottimizzare il carico fiscale durante le ristrutturazioni societarie.
Scoprirai la differenza tra i due regimi principali: il comma 2, applicabile quando la conferitaria acquisisce/incrementa il controllo della società scambiata, e il comma 2-bis, esteso alle partecipazioni "qualificate" di minoranza. Analizzeremo l'interazione critica con la Participation Exemption (PEX) e l'estensione dell'holding period a 60 mesi nel comma 2-bis.
Ti guideremo attraverso i requisiti civilistici, dalla perizia di stima alla relazione degli amministratori, fino alle possibili semplificazioni dell'art. 2343-ter c.c.
Non perdere questo approfondimento essenziale per imprenditori che vogliono rimanere all'avanguardia nelle strategie di pianificazione fiscale legittima.
I contenuti di questo podcast hanno finalità puramente informative e divulgative. Non costituiscono consulenza o prestazione professionale. Gli argomenti trattati rappresentano interpretazioni generali con dati di pura esemplificazione. Il presente elaborato e la narrazione audio sono stati realizzati con il supporto di tecnologie di intelligenza artificiale, utilizzate come strumento di creazione dei contenuti, nel rispetto delle normative vigenti sulla trasparenza digitale. Per qualunque necessità di approfondimento e consulenza personalizzata è consigliato rivolgersi ai professionisti che valuteranno il singolo caso concreto.