L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
All content for Fisco Relax is the property of Fisco Relax and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
Buongiorno, sono Gabriella bentornati all’ascolto di Fisco Relax. Nell’episodio precedente abbiamo iniziato il nostro viaggio nel mondo delle colf badanti e visto che l’argomento riscuote molto interesse, come promesso, continueremo ad approfondire l’argomento. Oggi entrerò più nello specifico parlando di LIVELLI a seconda dei compiti e delle mansioni richieste al lavoratore domestico. E’ infatti proprio dalla definizione dei compiti che deriva il livello di inquadramento e pertanto l’ammontare del compenso da conferire, insomma…. detto in parole povere…. lo stipendio! Ma come facciamo a capire quale livello di contratto applicare al rapporto di lavoro? Già nell’episodio precedente ho già accennato alle principali differenze tra il ruolo di Colf e di Badante. La COLF si occupa della cura della casa La badante si occupa della cura della persona Ora per arrivare a stabilire il compenso mensile, ci dobbiamo spingere di più nei dettagli tecnici. Vediamo i livelli della COLF Il Contratto Collettivo Nazionale prevede 2 livelli.
1️⃣ LIVELLO A se la nostra Colf si occuperà solo di riordinare e pulire la casa,
2️⃣ LIVELLO B nel caso in cui invece la nostra Colf dovesse non solo pulire e riordinare casa, ma anche prepararci la cena, oppure stirare, o portare fuori il cane Da notare che l’inquadramento utilizzato le Colf è utilizzato anche per altre figure lavorative come ad esempio il dog-sitter, il giardiniere, il cameriere, Stabiliti categoria e livello, basterà consultare la tabella dei compensi, pubblicata e aggiornata ogni anno all’interno del portale dell’ INPS, per capire quale paga oraria applicare al contratto e arrivare alla quantificazione dello stipendio.
Vediamo ora quali sono i livelli per le Badanti
Possiamo individuare ben 3 livelli:
1️⃣ LIVELLO BS nel caso in cui l’assistito sia autosufficiente
2️⃣ LIVELLO CS nel caso in cui l’assistito non sia autosufficiente
3️⃣ LIVELLO DS prevede le stesse mansioni del CS, ma è per Badanti con titolo di studio attinente al settore, ad esempio il personale in possesso del diploma di OSS
Esiste anche un livello AS che si applica a chi svolge solo una mansione di compagnia o alle baby sitter In questi casi ovviamente non parliamo più di Badante, ma di Baby-sitter o Tata, a seconda dei suoi compiti. La Baby-sitter si occupa esclusivamente di vigilare e di “custodire” i bambini, nel senso che il suo compito principale è evitare che il si facciano male. Lei per prima deve evitare comportamenti rischiosi, come aprire la porta di casa a sconosciuti o perdere di vista un bambino al parco. La TATA che si occupa della cura del bambino ha gli stessi livelli delle badanti Nel caso siano necessarie prestazioni di assistenza e/o cura, ad esempio fare il bagnetto al bimbo, aiutarlo a vestirsi, preparare i pasti, accompagnarlo a scuola, aiutarlo a fare i compiti ecc. allora non si parlerà più di Baby-sitter, ma di Tata e i livelli contrattuali da utilizzare saranno: BS in caso di bambino autosufficiente CS in caso di bambino non autosufficiente perché neonato o disabile DS in caso di bambino non autosufficiente, quando il collaboratore possiede un titolo di studio attinente al settore Ho elencato in sintesi i livelli corrispondenti alle mansioni richieste, ma esiste un’altra differenza fondamentale: abbiamo bisogno di una collaboratrice convivente con la famiglia o l’anziano, oppure vogliamo che la collaborazione sia a ore? Nel primo caso lo stipendio si calcola su un fisso mensile variabile a seconda dei livelli, nel secondo caso si calcola in base alla retribuzione oraria. Facciamo un esempio concreto, per parlare finalmente di soldi da sborsare. Una badante convivente costa 983 euro al mese di stipendio più i contributi trimestrali. Una badante non convivente costa 6.82...
Fisco Relax
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione. Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.