Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/cb/27/39/cb2739b4-bf66-d9cd-6e2d-d005eaed7801/mza_3205757353941884190.jpg/600x600bb.jpg
Fisco Relax
Fisco Relax
34 episodes
9 months ago
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione.
Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
Show more...
Government
Business,
Investing,
Non-Profit
RSS
All content for Fisco Relax is the property of Fisco Relax and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione.
Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.
Show more...
Government
Business,
Investing,
Non-Profit
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e63b90275b047ecdeeab5be8750590d4.jpg
SPID – SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA' DIGITALE
Fisco Relax
5 minutes
4 years ago
SPID – SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA' DIGITALE
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid/identity-provider-accreditati

SPID – SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA' DIGITALE
Perché richiederlo
Buongiorno da Gabriella, benvenuti a fisco relax.
Alzi la mano chi di voi non ricorda le lunghe code agli sportelli dell'INPS,
dell'Agenzia delle Entrate, del Comune o di qualsiasi Ufficio pubblico,
oggi è davvero tutto cambiato: si comunica online dallo smartphone o dal
PC.
Non sta a me giudicare se questo cambiamento sia in meglio o in peggio,
ci sono sempre vantaggi e svantaggi in ogni cosa.
L'unica osservazione che mi sento di fare è che la situazione in cui ci
siamo trovati in maniera inaspettata ed improvvisa ha accelerato in modo
vertiginoso il passaggio dallo sportello fisico a quello virtuale, creando a
volte confusione e sconcerto nei cittadini e non solo...
Scarica la APP, si sente negli spot pubblicitari, e puoi comprare,
consultare, inviare, scaricare e così via.
Da non molto anche la Pubblica Amministrazione usa la stessa filosofia.
Vediamo come
.
Bisogna dotarsi dello SPID, cioè il sistema pubblico di identità digitale.
Ogni cittadino deve esserne in possesso per accedere ai portali dei Pubblici
Uffici: Agenzia delle Entrate, INPS, Clicklavoro, POSTE, COMUNI ecc.
e richiedere prestazioni, inviare domande e consultare la propria posizione
fiscale e previdenziale da casa con uno smarphone, un tablet o un PC.
Facciamo degli esempi: l'INPS da tempo non invia più a casa il dettaglio
mensile della pensione, sul portale è disponibile e si può consultare e
stampare. Oppure voglio sapere quanti contributi sono stati versati e mi
serve l'estratto contributivo, sul sito posso verificarlo e stamparlo.
Ultimamente anche il Portale dell'automobilista sul quale si possono
vedere le informazioni sui propri veicoli, sui punti della patente ecc.
prevede l'accesso con SPID.
Come si richiede:
innanzi tutto è necessario avere un cellulare e un indirizzo email, quindi
si cerca su internet un Provider abilitato.
I Providers sono i fornitori o gestori del servizio , si trovano a questo
indirizzo

https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid/identity-provider-accreditati
e si sceglie quello che si preferisce. La maggioranza dei providers offre
questo servizio a pagamento con diverse tariffe, al momento solo due, di
cui Poste Italiane, lo erogano gratuitamente.
Si accede al sito del gestore scelto ci si registra avendo a portata di mano
la carta d'identità, il tesserino sanitario, l'indirizzo email e il cellulare
quindi si seguono passo passo le istruzioni.
Per ottenere lo SPID è necessario essere autenticati, cioè bisogna
dimostrare di essere “noi” facendo vedere il proprio viso con il
riconoscimento facciale tramite la videocamera dello smartphone o del
tablet, immagine che deve corrispondere alla foto del documento d'identità
inviato online durante la registrazione.
Per avere maggiori dettagli, in rete esistono ottimi tutorial che spiegano
come registrarsi e autenticarsi. Potete trovare quello delle Poste a questo
link:
https://www.youtube.com/watch?v=iApwtliH2IQ
Comunque per i meno informatizzati e per chi vuole risparmiare, il
servizio di Poste Italiane è quello più adatto. Una volta registrati al sito, si
fissa un appuntamento all'ufficio postale più vicino muniti di carta
d'identità e tesserino sanitario e sarà l'impiegato a riconoscere che siete
proprio voi e vi abiliterà lo SPID.
Richiederlo vi aprirà un mondo di accessi sui...
Fisco Relax
L'unico modo per affrontare la burocrazia fiscale italiana con serenità è conoscerla ed essere informati. Situazioni reali spiegate in modo semplice attraverso le quali sarà agevole trovare le risposte per la vostra personale situazione.
Attraverso questo podcast cercheremo di chiarire i punti importanti e semplificare le procedure per rendervi più informati e consapevoli.