Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/bd/39/03/bd3903c8-d1ae-b755-b553-7739860816b9/mza_16401437897703380708.jpg/600x600bb.jpg
Fino a prova contraria
Video Sound Art
10 episodes
8 months ago
Come si concilia la ricerca degli artisti con il mercato? Quali rapporti esistono tra le tematiche più in voga e la creazione artistica? Quanto è importante il ruolo dell’arte oggi?
Fino a prova contraria guiderà l’ascoltatore ad avventurarsi nel mondo dell'arte contemporanea attraverso le voci di Laura Lamonea, direttrice artista e curatrice di Video Sound Art, e di Tommaso Santagostino, antropologo che da anni collabora con il festival. Le musiche e la produzione audio sono a cura di Vincenzo Risi.
Dall’estrazione petrolifera all’astrofisica, dalla storia naturale all’architettura, il podcast ospiterà contributi degli esperti del settore e dei protagonisti che hanno partecipato negli ultimi 12 anni al festival, in una ricerca aperta e critica sul ruolo dell’arte oggi.

Per info: https://bit.ly/3XHzPjr
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for Fino a prova contraria is the property of Video Sound Art and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Come si concilia la ricerca degli artisti con il mercato? Quali rapporti esistono tra le tematiche più in voga e la creazione artistica? Quanto è importante il ruolo dell’arte oggi?
Fino a prova contraria guiderà l’ascoltatore ad avventurarsi nel mondo dell'arte contemporanea attraverso le voci di Laura Lamonea, direttrice artista e curatrice di Video Sound Art, e di Tommaso Santagostino, antropologo che da anni collabora con il festival. Le musiche e la produzione audio sono a cura di Vincenzo Risi.
Dall’estrazione petrolifera all’astrofisica, dalla storia naturale all’architettura, il podcast ospiterà contributi degli esperti del settore e dei protagonisti che hanno partecipato negli ultimi 12 anni al festival, in una ricerca aperta e critica sul ruolo dell’arte oggi.

Per info: https://bit.ly/3XHzPjr
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3168f92bc5ca2d1f204f78b46c683157.jpg
St.2 Ep.2 Profondità e superficie del ghiaccio | Caterina Gobbi
Fino a prova contraria
30 minutes
9 months ago
St.2 Ep.2 Profondità e superficie del ghiaccio | Caterina Gobbi
La seconda puntata della nuova stagione, Profondità e superficie del ghiaccio, esplora la fascinazione che il ghiaccio esercita su due mondi apparentemente lontani: quello dell'arte e quello della ricerca scientifica. Caterina Gobbi, artista, e Biagio Di Mauro, ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche all'Istituto di Scienze Polari di Milano, ci guidano in un affascinante viaggio tra i ghiacciai della Valle d’Aosta e dell’Antartide, svelandoci suoni e fenomeni che si celano nella profondità e sulla superficie del  ghiaccio.
Cresciuta tra le montagne della Valle d'Aosta, Caterina Gobbi ha sviluppato un rapporto profondo con l'ambiente naturale, dove l’ascolto è diventato uno strumento fondamentale per comprendere il mondo. La sua pratica indaga il rapporto tra l’uomo e l’ambiente attraverso il suono. Nelle sue performance e installazioni Caterina Gobbi esplora la fisicità e la resistenza del corpo umano in ambienti estremi. Il suo racconto si intreccia con la ricerca scientifica di Biagio Di Mauro, basata sull’esplorazione del ghiaccio e dei cambiamenti climatici, indagando come luce e calore influenzino la superficie dei ghiacciai.
Fino a prova contraria
Come si concilia la ricerca degli artisti con il mercato? Quali rapporti esistono tra le tematiche più in voga e la creazione artistica? Quanto è importante il ruolo dell’arte oggi?
Fino a prova contraria guiderà l’ascoltatore ad avventurarsi nel mondo dell'arte contemporanea attraverso le voci di Laura Lamonea, direttrice artista e curatrice di Video Sound Art, e di Tommaso Santagostino, antropologo che da anni collabora con il festival. Le musiche e la produzione audio sono a cura di Vincenzo Risi.
Dall’estrazione petrolifera all’astrofisica, dalla storia naturale all’architettura, il podcast ospiterà contributi degli esperti del settore e dei protagonisti che hanno partecipato negli ultimi 12 anni al festival, in una ricerca aperta e critica sul ruolo dell’arte oggi.

Per info: https://bit.ly/3XHzPjr