Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b6/38/f4/b638f450-9272-0f8c-6a18-8ad2cfcd9a73/mza_12795024028213806046.jpg/600x600bb.jpg
Fineconomy - il Podcast
Fineco
16 episodes
1 week ago
Fineconomy- il Podcast: l’appuntamento settimanale dedicato al risparmio, dove la finanza e l’economia sono spiegate in modo semplice. Informazione, educazione finanziaria e molto altro ancora.

Leggi gli articoli su Fineconomy
Show more...
Business
RSS
All content for Fineconomy - il Podcast is the property of Fineco and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Fineconomy- il Podcast: l’appuntamento settimanale dedicato al risparmio, dove la finanza e l’economia sono spiegate in modo semplice. Informazione, educazione finanziaria e molto altro ancora.

Leggi gli articoli su Fineconomy
Show more...
Business
Episodes (16/16)
Fineconomy - il Podcast
Faccia a faccia Trump-Xi: luci e ombre
A Busan, il primo incontro dal 2019 tra Trump e Xi si è chiuso con accordi su soia, terre rare, Fentanyl e TikTok. Ma la competizione tra le due superpotenze su manifattura e tecnologia resta aperta. Come reagiscono i mercati?


Articolo del podcast: Faccia a faccia Trump-Xi: luci e ombre
Show more...
1 week ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Oro e azioni non dovrebbero crescere insieme
Per la prima volta, il prezzo dell’oro ha superato i 4.000 dollari l’oncia, anche se poi il valore è diminuito. E’ inconsueto che oro e azioni aumentino entrambi il loro valore. Cerchiamo di capire insieme questa dinamica insolita.


Articolo del Podcast: Oro e azioni non dovrebbero crescere insieme
Show more...
2 weeks ago
2 minutes

Fineconomy - il Podcast
Dazi, ci risiamo. Cosa pensano i mercati?
La tensione tra Usa e Cina torna a salire, riaccendendo la minaccia dei dazi. I mercati però non si fermano: dopo una breve correzione, l’S&P 500 torna a correre trainato dall’entusiasmo per l’IA e dalle attese su una politica monetaria più accomodante. Quali sfide e quali opportunità per gli investitori?


Articolo del podcast: Dazi, ci risiamo. Cosa pensano i mercati?
Show more...
3 weeks ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Shutdown: cosa comporta (e perché i mercati lo snobbano)
Con il mancato accordo del Congresso USA sulle leggi di spesa, è scattato lo shutdown e migliaia di dipendenti pubblici sono rimasti senza stipendio. Eppure, l’S&P 500 tocca nuovi massimi. Perché i mercati restano imperturbabili?


Articolo del podcast: Shutdown: cosa comporta (e perché i mercati lo snobbano)
Show more...
1 month ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
IA: è o non è una bolla?
L’entusiasmo per l’IA ricorda quello per Internet nel 2000. Oggi lo scenario è molto diverso, ma diversificare resta fondamentale.


Articolo del podcast: IA: è o non è una bolla?
Show more...
1 month ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Ultimo trimestre 2025: cosa ci attende?
L’ultimo trimestre del 2025 si apre con mercati USA ai record storici, sostenuti da utili e possibili tagli Fed. Ma tra dazi, tensioni politiche e conti pubblici fragili in Europa, gli scenari restano incerti. Cosa ci aspetta nei prossimi mesi?


Articolo del podcast: Ultimo trimestre 2025: cosa ci attende?
Show more...
1 month ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
La geopolitica dei microchip
I semiconduttori sono la risorsa strategica del nostro secolo, un’industria che vale più di 600 miliardi di dollari e si stima che possa superare i 1.000 miliardi entro il 2030. Quali sono i rischi e le opportunità di questo settore chiave?


Articolo del podcast: La geopolitica dei microchip
Show more...
1 month ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Serve più cultura della sostenibilità
Il 63% degli italiani afferma di voler investire in ESG, ma la preparazione sul tema è ancora scarsa. Tu conosci i criteri che definiscono la sostenibilità e quali sono i vantaggi legati a questo tipo di investimento?


Articolo del podcast: Serve più cultura della sostenibilità
Show more...
1 month ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Settembre debole? Il punto sui mercati
L’estate si è rivelata positiva per i mercati azionari globali con l’indice S&P 500 che ha toccato nuovi massimi. Cosa aspettarsi dalle prossime settimane?


Articolo del podcast: Settembre debole? Il punto sui mercati
Show more...
2 months ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Il trucco che funziona nella vita come negli investimenti
Al rientro dalle vacanze, gli impegni possono sembrare una montagna insormontabile, generando stress e ansia, proprio come accade di fronte a obiettivi finanziari importanti. Come evitare che l’ansia provochi immobilismo? C’è un trucco semplice che può aiutarti.

Articolo del podcast: Il trucco che funziona nella vita come negli investimenti
Show more...
2 months ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Come vanno i mercati e cosa ci aspetta ad Agosto
L’estate non ferma i mercati: agosto è noto per portare volatilità, ma può offrire anche opportunità. Inflazione in calo, trimestrali USA e dazi sono solo alcuni dei fattori che possono influenzare l’andamento dei mercati finanziari. Quali sono i driver da tenere a mente e come muoversi in questo scenario complesso?

Articolo del podcast: Come vanno i mercati e cosa ci aspetta ad Agosto
Show more...
3 months ago
4 minutes

Fineconomy - il Podcast
4 miti da sfatare sul mercato azionario
Ci sono alcune convinzioni diffuse, ma errate, sui meccanismi del mercato azionario che rischiano di danneggiare gli investimenti e la gestione del proprio portafoglio. Scopri i 4 falsi miti sul mercato azionario che ci fanno investire male, e perché tempo, disciplina e diversificazione fanno davvero la differenza.

 Articolo del podcast: 4 miti da sfatare sul mercato azionario
Show more...
4 months ago
4 minutes

Fineconomy - il Podcast
La crisi -immaginaria- del lusso
Si parla spesso di “crisi del lusso”, ma il mercato mondiale è passato da 369 a 363 miliardi, una riduzione del -2%. Le previsioni, invece, parlano di una crescita del 4-6% annuo fino al 2030. E in Europa? Crescita sostenuta dal turismo e risultati eccellenti per i brand italiani.

 Articolo del podcast: La crisi immaginaria del lusso
Show more...
4 months ago
2 minutes

Fineconomy - il Podcast
Diversificare: come si fa e perché è fondamentale
Scegliere i titoli giusti non basta: per proteggere davvero i tuoi risparmi serve una strategia solida. La più efficace? Diversificare. Distribuire il capitale tra strumenti, settori e mercati diversi riduce il rischio e rende il portafoglio più stabile nel tempo. Ma c’è un altro elemento chiave da conoscere: la correlazione. Sai cos’è e perché può fare la differenza nei tuoi investimenti?

Articolo del podcast: Diversificare: come si fa e perché è fondamentale


Show more...
4 months ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Commercio internazionale, l’Italia supera il Giappone
L’Italia entra nella top 5 dei maggiori esportatori globali, superando il Giappone. Merito di settori strategici come farmaceutica, chimica e food, ma anche della capacità delle imprese italiane di spingersi oltre l’Europa. Quali sono le nuove rotte dell’export?

Articolo del podcast: Commercio internazionale, l’Italia supera il Giappone
Show more...
4 months ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Inflazione e carovita: se non agisci, ci perdi
Negli ultimi 5 anni, i prezzi al consumo in Italia sono aumentati di quasi il 20%, erodendo il potere d’acquisto di famiglie e risparmiatori. L’inflazione non è un’eccezione, ma una presenza costante nel sistema economico. Perché le azioni rappresentano storicamente la miglior difesa contro il carovita e come costruire una strategia per proteggere i tuoi risparmi?

Articolo del podcast: Inflazione e carovita: se non agisci, ci perdi
Show more...
7 months ago
3 minutes

Fineconomy - il Podcast
Fineconomy- il Podcast: l’appuntamento settimanale dedicato al risparmio, dove la finanza e l’economia sono spiegate in modo semplice. Informazione, educazione finanziaria e molto altro ancora.

Leggi gli articoli su Fineconomy