Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/b4/df/cf/b4dfcfb3-5055-900e-2f66-ff85460d2e14/mza_15406035964576849444.jpg/600x600bb.jpg
Finanza in ascolto
Egea
12 episodes
2 weeks ago
Perché vivere costa sempre di più? Come funziona una banca? E le tasse, a cosa servono? Investire conviene? O è meglio tenere i risparmi sotto al materasso? Il denaro è una componente essenziale della nostra società e solo imparando a conoscerlo davvero possiamo arrivare a gestirlo con consapevolezza. Il podcast “Finanza in ascolto” del Financial Education Lab dell’Università Bocconi nasce per rispondere alle domande – solo in apparenza semplici – che la vita ci può porre ogni giorno. E di fronte alle quali finiamo troppo spesso col fare “scena muta”, o quasi. Dai tassi di interesse alle assicurazioni, dall’inflazione al mercato dei capitali, dalla criptovalute alle tanto temute crisi finanziarie: in ogni puntata, un docente universitario esperto di economia e finanza ci aiuterà a comprendere i meccanismi che regolano la “vita economica” in cui siamo immersi, talvolta senza nemmeno rendercene conto. “Finanza in ascolto” è un podcast di educazione finanziaria curato dal Financial Education Lab dell’Università Bocconi in collaborazione con la casa editrice Egea, e rientra nell’ambito delle attività dello Spoke 4 del progetto MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) e), finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Show more...
Investing
Business,
Management
RSS
All content for Finanza in ascolto is the property of Egea and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Perché vivere costa sempre di più? Come funziona una banca? E le tasse, a cosa servono? Investire conviene? O è meglio tenere i risparmi sotto al materasso? Il denaro è una componente essenziale della nostra società e solo imparando a conoscerlo davvero possiamo arrivare a gestirlo con consapevolezza. Il podcast “Finanza in ascolto” del Financial Education Lab dell’Università Bocconi nasce per rispondere alle domande – solo in apparenza semplici – che la vita ci può porre ogni giorno. E di fronte alle quali finiamo troppo spesso col fare “scena muta”, o quasi. Dai tassi di interesse alle assicurazioni, dall’inflazione al mercato dei capitali, dalla criptovalute alle tanto temute crisi finanziarie: in ogni puntata, un docente universitario esperto di economia e finanza ci aiuterà a comprendere i meccanismi che regolano la “vita economica” in cui siamo immersi, talvolta senza nemmeno rendercene conto. “Finanza in ascolto” è un podcast di educazione finanziaria curato dal Financial Education Lab dell’Università Bocconi in collaborazione con la casa editrice Egea, e rientra nell’ambito delle attività dello Spoke 4 del progetto MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) e), finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Show more...
Investing
Business,
Management
https://www.omnycontent.com/d/clips/25806a52-d0df-48a1-856d-a5fb0070892a/fad5ee64-fa8e-49bc-a9aa-b22600f7c41a/28330f0e-d502-4609-8db7-b275009ec89c/image.jpg?t=1738229979&size=Large
Episodio 4 – Come funziona una banca?
Finanza in ascolto
11 minutes
9 months ago
Episodio 4 – Come funziona una banca?
Finanza in ascolto
Perché vivere costa sempre di più? Come funziona una banca? E le tasse, a cosa servono? Investire conviene? O è meglio tenere i risparmi sotto al materasso? Il denaro è una componente essenziale della nostra società e solo imparando a conoscerlo davvero possiamo arrivare a gestirlo con consapevolezza. Il podcast “Finanza in ascolto” del Financial Education Lab dell’Università Bocconi nasce per rispondere alle domande – solo in apparenza semplici – che la vita ci può porre ogni giorno. E di fronte alle quali finiamo troppo spesso col fare “scena muta”, o quasi. Dai tassi di interesse alle assicurazioni, dall’inflazione al mercato dei capitali, dalla criptovalute alle tanto temute crisi finanziarie: in ogni puntata, un docente universitario esperto di economia e finanza ci aiuterà a comprendere i meccanismi che regolano la “vita economica” in cui siamo immersi, talvolta senza nemmeno rendercene conto. “Finanza in ascolto” è un podcast di educazione finanziaria curato dal Financial Education Lab dell’Università Bocconi in collaborazione con la casa editrice Egea, e rientra nell’ambito delle attività dello Spoke 4 del progetto MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) e), finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).