Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Technology
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/44/35/89/44358909-bb33-a804-2c0f-86aecaeff002/mza_1455654212730591733.jpg/600x600bb.jpg
Filosofia da Vivere
Vincenzo Geraldi
47 episodes
4 weeks ago
Filosofie da vivere porta l'antica saggezza nella vita moderna.

Filosofia da vivere è un podcast dedicato alla filosofia e alla riflessione.

La filosofia è una disciplina che ci aiuta a comprendere il mondo e noi stessi, a trovare significato nella vita e a viverla in modo più consapevole.

Segui il mio podcast per arricchire la tua cultura e trovare ispirazione nei momenti di difficoltà.

Potrai scoprire la saggezza dei grandi pensatori della storia, ma anche riflettere su temi attuali e universali.

Non perdere l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e di crescere come individuo.

Mi dedico alle idee filosofiche che possono cambiare la tua vita e che ti aiuteranno a migliorare tutti gli aspetti: istruzione, spiritualità, finanza, relazioni, crescita personale ed emotiva.

Prof. Vincenzo Geraldi
Show more...
Philosophy
Arts,
Education,
Society & Culture,
Books,
Self-Improvement
RSS
All content for Filosofia da Vivere is the property of Vincenzo Geraldi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Filosofie da vivere porta l'antica saggezza nella vita moderna.

Filosofia da vivere è un podcast dedicato alla filosofia e alla riflessione.

La filosofia è una disciplina che ci aiuta a comprendere il mondo e noi stessi, a trovare significato nella vita e a viverla in modo più consapevole.

Segui il mio podcast per arricchire la tua cultura e trovare ispirazione nei momenti di difficoltà.

Potrai scoprire la saggezza dei grandi pensatori della storia, ma anche riflettere su temi attuali e universali.

Non perdere l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e di crescere come individuo.

Mi dedico alle idee filosofiche che possono cambiare la tua vita e che ti aiuteranno a migliorare tutti gli aspetti: istruzione, spiritualità, finanza, relazioni, crescita personale ed emotiva.

Prof. Vincenzo Geraldi
Show more...
Philosophy
Arts,
Education,
Society & Culture,
Books,
Self-Improvement
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c79c889ea862f419a51d1422a4cdb7e7.jpg
È POSSIBILE PREVEDERE GLI IMPREVISTI? - TALEB NASSIM - IL CIGNO NERO IL CIGNO NERO
Filosofia da Vivere
5 minutes
7 months ago
È POSSIBILE PREVEDERE GLI IMPREVISTI? - TALEB NASSIM - IL CIGNO NERO IL CIGNO NERO
È POSSIBILE PREVEDERE GLI IMPREVISTI? - TALEB NASSIM - IL CIGNO NERO IL CIGNO NERO

IL LIBRO - https://amzn.to/3Xhid04

Viviamo in un mondo che ci illude di essere prevedibile. I dati, le statistiche, i modelli ci promettono certezze. Ma la storia ci insegna che la realtà è ben più imprevedibile. Un solo evento, apparentemente insignificante, può scatenare una reazione a catena e sconvolgere tutto ciò che credevamo di conoscere. Questo evento, raro, impattante e inaspettato, è ciò che Nassim Taleb ha definito 'cigno nero'. Cos'è un Cigno Nero? Prima della scoperta dell'Australia, si pensava che tutti i cigni fossero bianchi. L'avvistamento di un cigno nero in quel continente ha dimostrato quanto le nostre certezze possano essere fragili. Taleb ha esteso questo concetto a tutti i campi, dalla finanza alla politica, dalla scienza alla storia. Caratteristiche del cigno nero Rarità: Eventi che escono dai modelli statistici tradizionali. Impatto: Conseguenze di vasta portata, spesso irreversibili. Retrospettiva: Una volta avvenuti, sembrano ovvi e prevedibili, ma lo erano solo a posteriori. Esempi di cigni neri nella storia La peste nera: Una malattia sconosciuta che decimò la popolazione europea. L'invenzione di Internet: Ha rivoluzionato la comunicazione e l'economia globale. L'11 settembre: Un attacco terroristico che ha cambiato il mondo. La crisi finanziaria del 2008: Un crollo del sistema bancario globale innescato da pratiche finanziarie rischiose. La pandemia di COVID-19: Un virus sconosciuto che ha paralizzato il mondo. Le conseguenze dei cigni neri Effetti a catena: Un piccolo evento può innescare una reazione a catena con conseguenze imprevedibili. Rischio sistemico: I cigni neri possono mettere a rischio interi sistemi, economici, sociali o politici. Opportunità nascoste: Anche se spesso associati a eventi negativi, i cigni neri possono creare nuove opportunità. Come affrontare i cigni neri? Antifragilità: Invece di cercare di evitare i cigni neri, bisogna costruire sistemi che ne traggano vantaggio. Pensare in modo non lineare: Sfida le assunzioni e considera scenari estremi. Diversificazione: Non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Resilienza: Sviluppa la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. Apprendimento continuo: Resta aggiornato e sii pronto a rivedere le tue convinzioni. Il cigno nero ci ricorda che il futuro è incerto e che non possiamo prevedere tutto. Ma possiamo prepararci all'imprevisto. Possiamo costruire sistemi più resilienti, coltivare la curiosità e l'apertura mentale, e imparare a navigare in un mondo in continuo cambiamento. L'imprevisto non è solo una minaccia, ma anche un'opportunità per crescere e evolvere.
Filosofia da Vivere
Filosofie da vivere porta l'antica saggezza nella vita moderna.

Filosofia da vivere è un podcast dedicato alla filosofia e alla riflessione.

La filosofia è una disciplina che ci aiuta a comprendere il mondo e noi stessi, a trovare significato nella vita e a viverla in modo più consapevole.

Segui il mio podcast per arricchire la tua cultura e trovare ispirazione nei momenti di difficoltà.

Potrai scoprire la saggezza dei grandi pensatori della storia, ma anche riflettere su temi attuali e universali.

Non perdere l'occasione di ampliare i tuoi orizzonti e di crescere come individuo.

Mi dedico alle idee filosofiche che possono cambiare la tua vita e che ti aiuteranno a migliorare tutti gli aspetti: istruzione, spiritualità, finanza, relazioni, crescita personale ed emotiva.

Prof. Vincenzo Geraldi