Vi piacerebbe sapere perché Platonici e Aristotelici si detestano, ma la filosofia non sembra fare al caso vostro? Oppure vi interessano le scorrerie di Cartesio e compagnia, ma non avete voglia di leggere tutti quei tomi polverosi? Niente paura, Sofia e la sua mirabolante tazza coi tucani sono qui per questo. Sì. Sofia parla di filosofia e studia anche filosofia. Che combinazione eh? Praticamente Filocaffè è un viaggio tra le teorie di coloro i quali si sono spremuti le meningi per arrivare alle risposte ai domandoni della vita, comodamente condensato (molto condensato) in pausa caffè. Il tutto è zuccherato con citazioni inopportune, spolverato con battute improponibili e mescolato con una congrua dose di caos. Si direbbe l’ideale per sorvolare l’albo d’oro della ragione umana. Più o meno. Ci si prova, insomma.
All content for Filocaffè is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Vi piacerebbe sapere perché Platonici e Aristotelici si detestano, ma la filosofia non sembra fare al caso vostro? Oppure vi interessano le scorrerie di Cartesio e compagnia, ma non avete voglia di leggere tutti quei tomi polverosi? Niente paura, Sofia e la sua mirabolante tazza coi tucani sono qui per questo. Sì. Sofia parla di filosofia e studia anche filosofia. Che combinazione eh? Praticamente Filocaffè è un viaggio tra le teorie di coloro i quali si sono spremuti le meningi per arrivare alle risposte ai domandoni della vita, comodamente condensato (molto condensato) in pausa caffè. Il tutto è zuccherato con citazioni inopportune, spolverato con battute improponibili e mescolato con una congrua dose di caos. Si direbbe l’ideale per sorvolare l’albo d’oro della ragione umana. Più o meno. Ci si prova, insomma.
Primo episodio bonus per Filocaffè, di nuovo in compagnia di un’esplosiva coppia di anglosassoni. Richard Mervyn Hare e Philippa Foot si siederanno a prendere un caffè surgelato spiegandoci rispettivamente prescrittivismo e naturalismo metaetico. Sofia cerca di tenere le redini della puntata a colpi di esempi barbini, mentre i grandi ritorni si fanno sempre più epici e il Tucano si lascia andare ad un’ultima sconvolgente invettiva.
PS: nessun gabbiano è stato maltrattato nel corso di questo episodio
Filocaffè
Vi piacerebbe sapere perché Platonici e Aristotelici si detestano, ma la filosofia non sembra fare al caso vostro? Oppure vi interessano le scorrerie di Cartesio e compagnia, ma non avete voglia di leggere tutti quei tomi polverosi? Niente paura, Sofia e la sua mirabolante tazza coi tucani sono qui per questo. Sì. Sofia parla di filosofia e studia anche filosofia. Che combinazione eh? Praticamente Filocaffè è un viaggio tra le teorie di coloro i quali si sono spremuti le meningi per arrivare alle risposte ai domandoni della vita, comodamente condensato (molto condensato) in pausa caffè. Il tutto è zuccherato con citazioni inopportune, spolverato con battute improponibili e mescolato con una congrua dose di caos. Si direbbe l’ideale per sorvolare l’albo d’oro della ragione umana. Più o meno. Ci si prova, insomma.