Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ea/bd/34/eabd34ad-638a-2a74-709b-65871a3206b7/mza_17687475150614680661.jpg/600x600bb.jpg
Fil Rouge
Francesca Baraghini – NightReview
38 episodes
9 months ago
Storie da non dimenticare, ogni settimana. Un podcast e una newsletter curati da Francesca Baraghini. Produzione a cura di NightReview. Per non perdere i prossimi episodi, ogni venerdì, iscriviti su filrouge.news
Show more...
Daily News
News,
News Commentary
RSS
All content for Fil Rouge is the property of Francesca Baraghini – NightReview and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Storie da non dimenticare, ogni settimana. Un podcast e una newsletter curati da Francesca Baraghini. Produzione a cura di NightReview. Per non perdere i prossimi episodi, ogni venerdì, iscriviti su filrouge.news
Show more...
Daily News
News,
News Commentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/e2d83083302a6e063b16ed015f0e7f56.jpg
E se esistesse una memoria universale? | n. 23
Fil Rouge
12 minutes
2 years ago
E se esistesse una memoria universale? | n. 23
Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra queste notizie: la NASA insieme a una piccola azienda texana sta costruendo robot da spedire in orbita e in altri pianeti; tramite Clothoff, un'app che consente di spogliare, virtualmente, qualunque persona, compresa delle ragazzine spagnole in una scuola media; in Pakistan, un negoziante scappato dall'Afghanistan sta raccogliendo oltre mille nastri musicali rari per contrastare le leggi talebane; bachi da seta geneticamente modificati producono la seta di ragni e potrebbero rivoluzionare il mercato; un virus che si trova a 8.900 metri di profondità nella famosa Fossa delle Marianne, è un batteriofago, cioè infetta esclusivamente i batteri ed è stato individuato nei sedimenti vicini a una sorgente idrotermale. Il “Fil Rouge” prosegue nella newsletter. Per non perderlo, iscriviti su filrouge.news
Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.
Fil Rouge
Storie da non dimenticare, ogni settimana. Un podcast e una newsletter curati da Francesca Baraghini. Produzione a cura di NightReview. Per non perdere i prossimi episodi, ogni venerdì, iscriviti su filrouge.news