Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/28/54/6f/28546f32-c3f9-cfb1-8b09-7475b93ae998/mza_3235308726272641242.jpg/600x600bb.jpg
Fika
FikaPodcast
67 episodes
1 week ago
Questa è Fika, un caffè letterario on air dove parlare di libri, femminismo, curiosità e società. Donne che parlano di donne, davanti ad una tazza di the, o ad un mojito.

Di e con Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele Nuti
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Science,
Social Sciences
RSS
All content for Fika is the property of FikaPodcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questa è Fika, un caffè letterario on air dove parlare di libri, femminismo, curiosità e società. Donne che parlano di donne, davanti ad una tazza di the, o ad un mojito.

Di e con Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele Nuti
Show more...
Books
Arts,
Society & Culture,
Science,
Social Sciences
Episodes (20/67)
Fika
La Final Girl | Pillole di Fika #1
Sapete chi è la Final Girl? Negli horror, è la ragazza che sopravvive, l'unica in tutto il film (o libro) a farcela. Ma se ci può essere una sola ragazza che sopravvive, vuol dire che tutte le altre devono morire... E chi sono le prime che muoiono negli horror? 

Ce l'avete chiesto in tantissim*: ebbene, siamo tornate! Con un nuovo formato piccolo e piccante: queste pillole vi daranno tutta la Fika che vi serve, solo più concentrata. Trope, generi, curiosità sul mondo letterario, riflessioni su società e costume... And so much more!

Testo di Federica Caslotti
Con Federica Caslotti, Margherita Buccilli e Rachele Nuti
Montaggio: Rachele Nuti
Show more...
1 week ago
31 minutes

Fika
#6x09 Era meglio la fanfiction? | Shadowhunters. Città di Ossa di C. Clare
(00:00:00) #6x09 Era meglio la fanfiction? | Shadowhunters. Città di Ossa di C. Clare
(00:01:29) Cassandra Clare: vita e miracoli
(00:07:13) Shadowhunters. Città di Ossa: la trama spoilerina
(00:16:56) Le accuse di plagio
(00:24:08) I libri che prima erano fanfiction
(00:32:55) Queering the narrative

Shadowhunters di Cassandra Clare è una fanfiction, oppure un plagio? Esistono libri tratti da fanfiction? E perché le fanfiction sono così... gay? Torniamo adolescenti con questa puntata alla riscoperta di un classico della letteratura YA e urban fantasy

Con Federica Caslotti e Martina Da Ros
Show more...
4 months ago
43 minutes

Fika
#6X08 Choose your character (e fallo femmina) | Tomorrow, tomorrow, tomorrow di G. Zevin
Qualcuno (le ragazze di Heloola - ndr) ha definito questo libro "l'antidoto a Una vita come tante": oggi parliamo di "Tomorrow, tomorrow and tomorrow" di Gabrielle Zevin.
Ma chiacchieriamo anche di stereotipi, pregiudizi, cose da maschio e cose da femmina, videogiochi, gamergate e uomini che come al solito rovinano cose belle.

Con Margherita Buccilli e Federica Caslotti.
Show more...
5 months ago
50 minutes

Fika
#6x07 LIVE - #FreePersefone | Gioie e dolori dei retelling mitologici
Una live primaverile dedicata a quella che il booktok considera la storia d'amore più romantica di sempre: quella tra Ade e Persefone. Perché niente dice "romanticismo" come uno zio che rapisce la nipote minorenne! 
Non solo: parliamo anche del retelling come genere letterario, le gioie che ci ha dato e le possibili problematicità

Con Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele Nuti

Episodio completo su YouTube
Show more...
6 months ago
44 minutes

Fika
#6x06 Era meglio il libro? | Il treno dei bambini di V. Ardone
Con l’arrivo della Primavera e le prime giornate soleggiate, parliamo (anche) di viaggi, ma non nella forma a cui di solito pensiamo; sì viaggi che cambiano la vita come nei migliori profili di instatravellers ma proprio in senso concreto. 
“Il treno dei bambini” di Viola Ardone, ormai celeberrimo romanzo da cui è anche stato tratto un film (questo dettaglio è importante ai fini della puntata) parla di speranza, solidarietà e amore. 

Ma noi parliamo di tutt’altro. 

Con Martina Da Ros e Margherita Buccilli
Show more...
7 months ago
37 minutes

Fika
#6x05 La cattiva trad wife | Il glicine rampicante di C. Perkins Gilman
Scopriamo Charlotte Perkins Gilman, autrice gotica statunitense nota ai più per il racconto "La carta da parati gialla", in cui follia e aneliti femministi si intrecciano, ma parliamo anche delle trad wife e di come quello stile di vita che l'autrice ottocentesca ha combattuto e rifiutato sia diventato invece aspirazione per tante donne contemporanee: libera scelta o lavaggio del cervello? A voi l'ardua sentenza.

Con Federica Caslotti e Martina Da Ros

Grazie ABEditore per averci fatto scoprire questa perla!
Show more...
8 months ago
36 minutes

Fika
#6x04 Scacco matto | Intermezzo di S. Rooney
Iniziamo questo anno nuovo con il libro più atteso del 2024 e probabilmente anche quello più regalato per Natale, ovvero "Intermezzo" di Sally Rooney. 
La millennials delle millennials è tornata, con una nuova storia di incomunicabilità e storie di amore. Noi ci concentreremo su una di queste e sui pregiudizi annessi. 
Siete curios*? Non vi resta che premere play! 

Buon ascolto! 

Puntata a cura di Rachele Nuti e Margherita Buccilli
Show more...
9 months ago
36 minutes

Fika
#6x03 Holly Jolly Fika LIVE 2024 | Dieci piccoli indiani di A. Christie
Niente dice Natale come un pluriomicidio! Quella che stai per ascoltare è la registrazione della LIVE YouTube del 30 dicembre 2024. Salutiamo l'anno insieme ad Agatha Christie parlando di un'autrice fikissima, di politicamente (s)corretto e di regali brutti (o belli, dipende dai punti di vista) da fare a Natale. 

Con Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele Nuti
Show more...
10 months ago
1 hour 23 minutes

Fika
#6x02 Parola di lupetta | Le Lupe di Pompei di E. Harper
Con questa puntata Fika vi porta tra le rovina, quelle di una città annientata e di vite distrutte dalla schiavitù. Con il libro "Le Lupe di Pompei" di Elodie Harper però scopriremo che anche nella distruzione possono nascere bellezza e sorrellanza. 
Show more...
11 months ago
45 minutes

Fika
#6x01 Gialla d'invidia | Yellowface di R. F. Kuang
Fino a dove può spingere l'invidia? La trama di Yellowface è intrisa di suspense e mistero, e segue le vicende di June Hayward, una giovane scrittrice il cui successo non è lontanamente paragonabile alla fama di Athena Liu, ex compagna di studi di origine asiatica. Quando Athena muore davanti a lei in modo alquanto singolare, June cede a un pensiero che non avrebbe mai dovuto concepire: appropriarsi del romanzo che la ragazza ha appena finito di scrivere. Parliamo di diversità, editoria, appropriazione culturale, e fantasmi, visto che è pur sempre quasi Halloween!

Con Federica Caslotti e Martina Da Ros
Show more...
1 year ago
40 minutes

Fika
#5x07 Siamo diventate un podcast true crime??? | Come uccidono le brave ragazze di H. Jackson
In questa puntata non solo parliamo di "Come uccidono le brave ragazze", il thriller di Holly Jackson che ha scalato le classifiche e shockato le giovani lettrici di tutto il mondo. Parleremo anche della ragione per cui quello che leggono le ragazze è sempre considerato inferiore, ci chiederemo come mai le donne sono così appassionate di true crime, un genere che le vede protagoniste sì, ma come vittime, e ultimo ma non per importanza perché tutto sommato sceglieremmo l'orso. 

Con Federica Caslotti e Martina Da Ros
Show more...
1 year ago
42 minutes

Fika
#5x06 Ultimo Tango a Sarajevo | Diario di Zlata di Z. Filipovic
Fika è tornata e oggi vi propone un viaggio nello spazio-tempo, riportandovi a Sarajevo, nella ex-Jugoslavia del 1992. 
La nostra guida è Zlata Filipovic che nel 1992, a soli 11 anni, vive in prima persona il conflitto, raccontandocelo attraverso il suo diario Mimmy. 
Tra storia, riflessioni e speranze per il futuro, Margherita e Rachele sono pronte ad accompagnarvi in questa puntata!
Buon ascolto!
Show more...
1 year ago
47 minutes

Fika
#5x05 Viaggia leggera | Il viaggio di Halla di N. Mitchison, con la Cantastorie
In bilico tra fantasy, fiaba e mito, in questa puntata andiamo alla scoperta di una scrittrice, Naomi Mitchison, autrice di fantascienza, attivista femminista e fika molto avanti per il suo tempo. Parliamo del romanzo "Il viaggio di Halla" (Fazi editore) e ci addentriamo nell'oscuro, selvaggio ed affascinante mondo delle fiabe insieme a Martina Folena, in arte la Cantastorie. 
Show more...
1 year ago
58 minutes

Fika
#5x04 Mammə cool | Dare la vita di M. Murgia
Iniziamo questo 2024 con uno dei libri più attesi di quest'anno: "Dare la vita" di Michela Murgia (ed. Rizzoli), che ci ha ispirato lunghi dibattiti e audio WhatsApp sul tema della maternità. Vi abbiamo condensato tutte le nostre riflessioni in questa puntata. Buon ascolto!
Show more...
1 year ago
41 minutes

Fika
#5x03 Disagio di Natale | La Regina delle Nevi di H. C. Andersen
Avete visto Frozen?
Ecco, la Regina delle nevi di Andersen, la fiaba originale, non c'entra (quasi) niente con il cartone felice e romantico della Disney.
Tra rapimenti, slitte, renne e Lapponia, venite a scoprire il perché.
Ah, e Buon Natale!
Show more...
1 year ago
1 hour 7 minutes

Fika
#5x02 Cry me a river | Magnificat di S. Aggio
In pieno spirito autunnale vi proponiamo un romanzo dai tratti gotici la cui essenza è rappresentata dal fiume Po: calmo, pacifico, fecondo ma anche arrabbiato, belligerante, distruttore. Il tutto accompagnato da quadri, gender reveal party dei corsi d'acqua, apparizioni e un pizzico di romanticismo. Vi intriga? Allora non perdetevi Magnificat, dell'esordiente talento polesano Sonia Aggio. Buon ascolto!
Show more...
1 year ago
33 minutes

Fika
1x01 Leonarda Cianciulli || Chi ha paura delle streghe
La redazione di Fika vi propone da tempo le “fike del giorno”, quelle donne in grado di ispirarci, il cui operato ha cambiato il mondo in meglio. Ci sono donne che però non possono essere inserite in questa rubrica, che non possono certo essere considerate modelli da seguire, ma le cui storie vale comunque la pena raccontare.
Parleremo di streghe, assassine, di donne che si rifiutano di essere solo vittime.
La strega di oggi è Leonarda Cianciulli, la saponificatrice di Correggio
Show more...
1 year ago
31 minutes

Fika
#5x01 Tremate tremate le Fike son tornate | Lolly Willowes di S. Townsend Warner
Una puntata di Halloween tutta dedicata alle streghe inaugura la quinta stagione di Fika: tante novità, ma sempre lo stesso spirito. Oggi parliamo di "Lolly Willowes", primo romanzo di Sylvia Townsend Warner edito in Italia da Adelphi. Lesbica, femminista e comunista, nelle sue opere Sylvia Townsend Warner affronta in particolare le tematiche dello stravolgimento delle norme sociali e il bisogno di emancipazione femminile, oltre che il rifiuto della Chiesa e l’ambiguità sessuale, temi che ritroviamo fin nel suo primo romanzo, "Lolly Willowes", che racconta la vita semplice e priva di emozioni di una zitella di mezza età, e del suo... patto col Diavolo.
Show more...
2 years ago
39 minutes

Fika
#5x00 - New Fika Reloaded
Le fike sono tornate più scoppiettanti che mai. Nuove voci vi accompagneranno in questa quinta stagione, ma sempre gli stessi temi: libri, femminismo, curiosità, e tutto quello che le storie hanno da insegnarci.
Show more...
2 years ago
2 minutes

Fika
Addio e grazie per tutto il pesce (L'ultima puntata?) | Guida galattica per autostoppisti di D. Adams
In occasione dell'ultima puntata della nostra Camilla, abbiamo scelto un libro speciale: "Guida Galattica per gli Autostoppisti" di Douglas Adams. Imbarchiamoci in un viaggio intergalattico, andiamo alla ricerca della risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo, e tutto quanto, e soprattutto non smettete di seguirci: dopo questa "apocalisse" sono in arrivo grosse novità!
Show more...
2 years ago
57 minutes

Fika
Questa è Fika, un caffè letterario on air dove parlare di libri, femminismo, curiosità e società. Donne che parlano di donne, davanti ad una tazza di the, o ad un mojito.

Di e con Federica Caslotti, Martina Da Ros, Margherita Buccilli e Rachele Nuti