Tuo figlio ha una stanza piena di giochi, ma si annoia dopo cinque minuti. Non costruisce, non inventa, non trasforma più nulla. Il suo cervello, abituato a stimoli già pronti e preformati, non sa più immaginare senza istruzioni.
In questo episodio di FIGLI DIGITALI scopri cosa succede quando l’infanzia perde il gioco simbolico — quello in cui un bastone diventa una spada e una scatola un’astronave.
Ecco le ricerche citate nell’episodio:
- Chrysikou, E., Motyka, K., Nigro, C., Yang, S., & Thompson-Schill, S. (2016). Functional Fixedness in Creative Thinking Tasks Depends on Stimulus Modality. Psychology of Aesthetics, Creativity, and the Arts, 10(4), 425–435. https://doi.org/10.1037/aca0000050
- Cohen, D., Nakai, T., & Nishimoto, S. (2021). Brain networks are decoupled from external stimuli during internal cognition. NeuroImage, 256. https://doi.org/10.1016/j.neuroimage.2022.119230
- Shofty, B., Gonen, T., Bergmann, E., Mayseless, N., Korn, A., Shamay-Tsoory, S., Grossman, R., Jalon, I., Kahn, I., & Ram, Z. (2022). The default network is causally linked to creative thinking. Molecular Psychiatry, 27, 1848–1854. https://doi.org/10.1038/s41380-021-01403-8
Scrivimi su francescoalbanese.com