Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
Comedy
Technology
True Crime
News
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/e6/40/42/e6404280-451e-b483-23e5-dd4feb0a7723/mza_6121624671754162824.jpg/600x600bb.jpg
Ferrarin: "Il mio volo Roma-Tokyo"
Ecovicentino.it
18 episodes
6 months ago
La storia dell'aviazione italiana è fatta di mezzi, imprese ed eroi e l’incredibile volo da Roma a Tokyo compiuto da Arturo Ferrarin fra febbraio e maggio 1920 ne è probabilmente uno degli esempi più leggendari. La Prima Guerra mondiale, con il suo carico drammatico di 17 milioni di morti, aveva visto l’utilizzo per la prima volta degli aerei da combattimento e grande eco ebbero le incursioni di Gabriele D’Annunzio, soprattutto con il volo su Vienna. E fu proprio il Vate a lanciare l’idea di un raid aereo dall'Italia al Giappone. D’Annunzio poi rinunciò, ma da Roma Centocelle il 14 febbraio 1920 furono 11 gli equipaggi che presero il volo, compreso quello composto da Arturo Ferrarin e dal fido motorista Gino Capannini. Per volare, il pilota vicentino – sperimentatore, appassionato collaudatore e temerario amante delle manovre ardite – disponeva solo di un altimetro e di una bussola.
Questa è la storia di quell’impresa avventurosa, tappa dopo tappa, raccontata con la voce dell'attore Davide Dolores e utilizzando i suoi appunti di viaggio.
Le puntate vengono pubblicate tutti i venerdì fra il 14 febbraio e il 31 maggio 2020, ripercorrendo anche nel tempo le tappe del raid.

“Il mio volo Roma-Tokyo” è un progetto del Comune di Thiene e di Eco Vicentino in occasione del Centenario del Raid.
Ideazione, progettazione e coordinamento: Mariagrazia Bonollo.
Voce narrante: Davide Dolores.
Post produzione: Andrea Grigolato – Hoodooh.
Registrato presso gli studi di House264 – Milano.
Tratto dal libro di Arturo Ferrarin “Il mio volo Roma-Tokyo” (Idrovolante edizioni, 2019).
Gli episodi saranno pubblicati con cadenza settimanale, tutti i venerdì.
Show more...
History
RSS
All content for Ferrarin: "Il mio volo Roma-Tokyo" is the property of Ecovicentino.it and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia dell'aviazione italiana è fatta di mezzi, imprese ed eroi e l’incredibile volo da Roma a Tokyo compiuto da Arturo Ferrarin fra febbraio e maggio 1920 ne è probabilmente uno degli esempi più leggendari. La Prima Guerra mondiale, con il suo carico drammatico di 17 milioni di morti, aveva visto l’utilizzo per la prima volta degli aerei da combattimento e grande eco ebbero le incursioni di Gabriele D’Annunzio, soprattutto con il volo su Vienna. E fu proprio il Vate a lanciare l’idea di un raid aereo dall'Italia al Giappone. D’Annunzio poi rinunciò, ma da Roma Centocelle il 14 febbraio 1920 furono 11 gli equipaggi che presero il volo, compreso quello composto da Arturo Ferrarin e dal fido motorista Gino Capannini. Per volare, il pilota vicentino – sperimentatore, appassionato collaudatore e temerario amante delle manovre ardite – disponeva solo di un altimetro e di una bussola.
Questa è la storia di quell’impresa avventurosa, tappa dopo tappa, raccontata con la voce dell'attore Davide Dolores e utilizzando i suoi appunti di viaggio.
Le puntate vengono pubblicate tutti i venerdì fra il 14 febbraio e il 31 maggio 2020, ripercorrendo anche nel tempo le tappe del raid.

“Il mio volo Roma-Tokyo” è un progetto del Comune di Thiene e di Eco Vicentino in occasione del Centenario del Raid.
Ideazione, progettazione e coordinamento: Mariagrazia Bonollo.
Voce narrante: Davide Dolores.
Post produzione: Andrea Grigolato – Hoodooh.
Registrato presso gli studi di House264 – Milano.
Tratto dal libro di Arturo Ferrarin “Il mio volo Roma-Tokyo” (Idrovolante edizioni, 2019).
Gli episodi saranno pubblicati con cadenza settimanale, tutti i venerdì.
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/fdad8ec825aab1c456065b97fe84e9fd.jpg
Episodio 16 NEL TURBINE
Ferrarin: "Il mio volo Roma-Tokyo"
14 minutes
5 years ago
Episodio 16 NEL TURBINE
Dopo cinque giorni di attesa, Ferrarin parte col biplano da Hanoi, diretto a Canton, nonostante il maltempo. Un viaggio dentro una nuvola nera, quattro ore di "martirio", seguendo poi la costa verso nord, nell' "inviolato cielo cinese". Infine, l'arrivo a Canton, a corto di benzina e con una folla delirante che acclama.
Ferrarin: "Il mio volo Roma-Tokyo"
La storia dell'aviazione italiana è fatta di mezzi, imprese ed eroi e l’incredibile volo da Roma a Tokyo compiuto da Arturo Ferrarin fra febbraio e maggio 1920 ne è probabilmente uno degli esempi più leggendari. La Prima Guerra mondiale, con il suo carico drammatico di 17 milioni di morti, aveva visto l’utilizzo per la prima volta degli aerei da combattimento e grande eco ebbero le incursioni di Gabriele D’Annunzio, soprattutto con il volo su Vienna. E fu proprio il Vate a lanciare l’idea di un raid aereo dall'Italia al Giappone. D’Annunzio poi rinunciò, ma da Roma Centocelle il 14 febbraio 1920 furono 11 gli equipaggi che presero il volo, compreso quello composto da Arturo Ferrarin e dal fido motorista Gino Capannini. Per volare, il pilota vicentino – sperimentatore, appassionato collaudatore e temerario amante delle manovre ardite – disponeva solo di un altimetro e di una bussola.
Questa è la storia di quell’impresa avventurosa, tappa dopo tappa, raccontata con la voce dell'attore Davide Dolores e utilizzando i suoi appunti di viaggio.
Le puntate vengono pubblicate tutti i venerdì fra il 14 febbraio e il 31 maggio 2020, ripercorrendo anche nel tempo le tappe del raid.

“Il mio volo Roma-Tokyo” è un progetto del Comune di Thiene e di Eco Vicentino in occasione del Centenario del Raid.
Ideazione, progettazione e coordinamento: Mariagrazia Bonollo.
Voce narrante: Davide Dolores.
Post produzione: Andrea Grigolato – Hoodooh.
Registrato presso gli studi di House264 – Milano.
Tratto dal libro di Arturo Ferrarin “Il mio volo Roma-Tokyo” (Idrovolante edizioni, 2019).
Gli episodi saranno pubblicati con cadenza settimanale, tutti i venerdì.