Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/4c/a7/ea/4ca7eaad-93f3-18f6-6617-8586394ef7a4/mza_9497889087668981483.jpg/600x600bb.jpg
Fenici, viaggio tra archeologia e storia
Esperienza Archeologia
1 episodes
8 months ago
Un piccolo viaggio nell’avvincente storia di un popolo che ha reso il mediterraneo luogo di scambi commerciali, culturali e bellici. Insieme andremo alla scoperta dei Fenici, gli abitanti della costa Levantina, nell’attuale Libano, i quali, a partire dal IX secolo a.C., si sposteranno in Occidente dando vita alla leggenda di Cartagine, ai Punici e alle guerre contro Roma.
Fenici e Punici, due universi mondo simili e diversi allo stesso tempo, ognuno con la propria cultura materiale, mobile e sfuggente ma, proprio per questo, ci permetteranno di guardare al mediterraneo come ad un sesto continente, una grande entità permeata da un continuo flusso d’informazioni.
Penseremo ad esso come ad un luogo dove biglie multicolori si incontreranno e scontreranno...quelle biglie, inventate proprio dai Fenici.
Questa è Esperienza Archeologia e vi diamo il benvenuto.
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Fenici, viaggio tra archeologia e storia is the property of Esperienza Archeologia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un piccolo viaggio nell’avvincente storia di un popolo che ha reso il mediterraneo luogo di scambi commerciali, culturali e bellici. Insieme andremo alla scoperta dei Fenici, gli abitanti della costa Levantina, nell’attuale Libano, i quali, a partire dal IX secolo a.C., si sposteranno in Occidente dando vita alla leggenda di Cartagine, ai Punici e alle guerre contro Roma.
Fenici e Punici, due universi mondo simili e diversi allo stesso tempo, ognuno con la propria cultura materiale, mobile e sfuggente ma, proprio per questo, ci permetteranno di guardare al mediterraneo come ad un sesto continente, una grande entità permeata da un continuo flusso d’informazioni.
Penseremo ad esso come ad un luogo dove biglie multicolori si incontreranno e scontreranno...quelle biglie, inventate proprio dai Fenici.
Questa è Esperienza Archeologia e vi diamo il benvenuto.
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/8eecf5afda4fb09e3b2a365b581ce2fa.jpg
Episodio 1 - Fenici, introduzione
Fenici, viaggio tra archeologia e storia
1 minute
4 years ago
Episodio 1 - Fenici, introduzione
Iniziamo insieme questo viaggio alla scoperta dei Fenici del Levante, nell’attuale Libano e di come, la loro visione, la loro stessa esistenza, hanno reso il mediterraneo un luogo di scambi elevandolo a sesto continente. Benvenuto su Esperienza Archeologia.
Fenici, viaggio tra archeologia e storia
Un piccolo viaggio nell’avvincente storia di un popolo che ha reso il mediterraneo luogo di scambi commerciali, culturali e bellici. Insieme andremo alla scoperta dei Fenici, gli abitanti della costa Levantina, nell’attuale Libano, i quali, a partire dal IX secolo a.C., si sposteranno in Occidente dando vita alla leggenda di Cartagine, ai Punici e alle guerre contro Roma.
Fenici e Punici, due universi mondo simili e diversi allo stesso tempo, ognuno con la propria cultura materiale, mobile e sfuggente ma, proprio per questo, ci permetteranno di guardare al mediterraneo come ad un sesto continente, una grande entità permeata da un continuo flusso d’informazioni.
Penseremo ad esso come ad un luogo dove biglie multicolori si incontreranno e scontreranno...quelle biglie, inventate proprio dai Fenici.
Questa è Esperienza Archeologia e vi diamo il benvenuto.