12 luglio: la legge sul ripristino della natura è realtà alla Commissione Europea con lo scopo di ripristinare almeno il 20% degli ecosistemi degradati europei entro il 2030. È una decisione storica e di forte impatto per il futuro dell’Europa e dei nostri ecosistemi, che punta a sviluppare strategie conservative per contrastare i danni ambientali umani.
Ne abbiamo parlato, prima delle decisione definitiva, anche all'interno del nostro podcast Fatti di Terra dedicato al tema dell’agroecologia.Il professore
Stefano Bocchi, professore di Agronomia Coltivazioni Erbacee e Agroecologia presso l’Università degli Studi di Milano, che abbiamo potuto intervistare in questo episodio speciale registrato in diretta dal Parco Nord di Milano, ci ha spiegato nel dettaglio l’agroecologia e di come funziona questo approccio olistico e interdisciplinare.
Non perderti la nuova puntata speciale di Fatti di Terra in collaborazione con il Parco Nord di Milano: Agroecologia.Per richieste o domande scrivici a podcast@diachemitalia.it
Per maggiori informazioni
www.diachemitalia.it/fatti-di-terra