Assai frequentemente vengono pubblicati on line video che mostrano incontri di escursionisti o ciclisti con cani da guardiania cercando di dare istruzioni su "come comportarsi" o peggio denunciando presunti attacchi da parte dei cani.
Il problema è che in molti casi le informazioni fornite non sono corrette, a cominciare dalla comprensione del linguaggio dei cani che in realtà non stanno attaccando o aggredendo. Anna Randazzese ci ha spiegato come interpretare i messaggi di questi preziosi collaboratori dei pastori e come dobbiamo comportarci.
Articolo su Fatti di Montagna