Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/d3/44/29/d344294e-2d1e-e3bf-53b7-6f72c5c316ac/mza_1425263661899477276.jpg/600x600bb.jpg
FARNESINAXLEIMPRESE
Voci dalla Farnesina
148 episodes
3 weeks ago
Un viaggio alla scoperta delle energie e delle idee italiane nel mondo.

Lanciato nel 2020 e concluso nel 2021 con 148 episodi, il progetto – accompagnato dalla voce del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni – racconta quanta Italia c’è nel mondo: il patrimonio di competenze, le opportunità e le potenzialità che il nostro Paese può valorizzare per affrontare le sfide dei mercati globali.

📅 Anno di pubblicazione: 2020-2021
🎧 Numero episodi: 148
Show more...
Government
RSS
All content for FARNESINAXLEIMPRESE is the property of Voci dalla Farnesina and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio alla scoperta delle energie e delle idee italiane nel mondo.

Lanciato nel 2020 e concluso nel 2021 con 148 episodi, il progetto – accompagnato dalla voce del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni – racconta quanta Italia c’è nel mondo: il patrimonio di competenze, le opportunità e le potenzialità che il nostro Paese può valorizzare per affrontare le sfide dei mercati globali.

📅 Anno di pubblicazione: 2020-2021
🎧 Numero episodi: 148
Show more...
Government
Episodes (20/148)
FARNESINAXLEIMPRESE
Dopo la pandemia, innovazione e sostenibilità sono le parole d’ordine. Gli obiettivi di Farnesina e Enel
Con questa puntata si anticipa un nuovo formato di “Farnesinaxleimprese”, il podcast realizzato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’ANSA. L’obiettivo di questa nuova serie, che sarà lanciata dopo la pausa estiva, è di approfondire, attraverso la voce dei protagonisti, le principali sfide e opportunità della promozione integrata del “made in Italy”, illustrando quanto la Farnesina può offrire al settore privato per vincere la sfida dell’export e dell’innovazione.  
 
Oggi parliamo del rilancio economico post-Covid del Paese e della sua rinnovata affermazione sui mercati internazionali, processi che passano anche attraverso l’adozione di strategie commerciali e modelli innovativi, che ruotano attorno ai concetti di Innovazione e Sostenibilità. Con Patrizio Nissirio, giornalista ANSA, ne discutono l’Ambasciatore Enzo Angeloni, Direttore Generale per il Sistema Paese alla Farnesina, ed Ernesto Ciorra, Direttore “Innovability”® a Enel.
Show more...
4 years ago
17 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
“Si chiude la prima fase del progetto Farnesinaxleimprese”
Termina oggi la prima stagione della rassegna di podcast “Farnesinaxleimprese”: un nuovo strumento di informazione quotidiana, lanciato dalla Farnesina a beneficio delle aziende italiane interessate a conoscere le opportunità d’investimento nei principali mercati esteri, maturi ed emergenti. Ci racconta la genesi del progetto e i suoi sviluppi futuri il Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese del MAECI, Lorenzo Angeloni.

Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Battocchi: “La sicurezza idrica in Cile tra sfide e opportunità per le aziende italiane”
Il Cile è uno dei Paesi in cui il cambiamento climatico sta avendo l’impatto maggiore e, per questo, lo Stato andino punta ad attrarre nuovi investimenti e tecnologie nel campo della sicurezza idrica. Numerose le opportunità per le aziende italiane, soprattutto nel campo delle opere infrastrutturali e dei sistemi di approvvigionamento idrico. Ce le descrive l’Ambasciatore d’Italia a Santiago del Cile, Mauro Battocchi.

Voce: Mauro Battocchi, Ambasciatore d'Italia in Cile
Show more...
4 years ago
3 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Cantone: “Arabia Saudita: cinque anni di Vision 2030”
Diversificazione economica, transizione energetica e digitale, privatizzazione. Sono questi i pilastri della strategia Vision 2030, la cui attuazione può contribuire ad aprire nuovi spazi di collaborazione industriale tra Italia e Arabia Saudita. Ce ne parla l’Ambasciatore d’Italia a Riad, Roberto Cantone.
Voce: Roberto Cantone, Ambasciatore d’Italia in Arabia Saudita
Show more...
4 years ago
4 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
“Francia: le olimpiadi della trasformazione verde”
“Sostenibilità” è la parola chiave dell’agenda olimpica francese. Con un volume di finanziamenti stimato in 7 miliardi di euro, i Giochi Olimpici del 2024 puntano a rendere la Francia un Paese all’avanguardia nell’ambito della transizione energetica e dischiudono diverse opportunità d’investimento per le aziende italiane. Opportunità che si aggiungono a quelle derivanti dall’espansione del sistema infrastrutturale dell’Esagono.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Silvestri: “La Macedonia del Nord tra vantaggi competitivi e opportunità per le imprese italiane”
La Macedonia del Nord è un Paese piccolo ma fortemente attraente per gli investitori esteri, in virtù dei numerosi vantaggi competitivi di cui gode: dalla stabilità del quadro economico, alla presenza di una fiscalità incentivante per le aziende straniere sino alla disponibilità di manodopera qualificata e a costi competitivi. Numerose le opportunità per le aziende italiane, sia nel campo degli investimenti greenfield che nell’ambito dei progetti strategici su cui punta il Paese, a partire dalle infrastrutture.
Voce: Andrea Silvestri, Ambasciatore d’Italia nella Macedonia del Nord
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatrice Amadei: “Il Bahrain come hub regionale per gli investimenti”
Il Bahrain si configura come un hub regionale capace di attrarre industrie ad elevato contenuto tecnologico, non soltanto nel settore dell’oil&gas. Per le aziende italiane si profilano diverse opportunità in tutti i comparti trainanti dell’economia del Regno, a partire dalle infrastrutture metropolitane, dall’energia e dal turismo. Ce ne parla l’Ambasciatrice d’Italia in Bahrain, Paola Amadei.
Voce: Paola Amadei, Ambasciatrice d’Italia in Bahrain
Show more...
4 years ago
3 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
“Sakhalin, il ‘Modello Verde’ per la transizione energetica in Russia”
Prendere a modello il sistema europeo dei certificati di emission trading e applicarlo al processo di transizione energetica in Russia. Questo l’obiettivo perseguito dal Governo di Mosca, che ha avviato un progetto sperimentale nella regione di Sakhalin, suscettibile di essere replicato progressivamente nel resto del Paese.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Colella: “La Norvegia investe sul Carbon Capture and Storage, la tecnologia verde del futuro”
Il Carbon Capture and Storage è una tecnologia che sottrae dall’atmosfera l’anidride carbonica e la immagazzina sotto i fondali oceanici, riducendo le emissioni di C02. La Norvegia, in un’ottica di progressivo distaccamento dalle fonti fossili, la sta attuando, con un occhio agli investimenti internazionali, anche italiani. Ne parla l’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, Alberto Colella, intervistato da Raffaele Romeo.
Voce: Alberto Colella, Ambasciatore d’Italia in Norvegia
Show more...
4 years ago
14 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
La Germania si affida all’idrogeno per decarbonizzare l’economia
Decarbonizzare l’economia entro il 2050. Questo l’obiettivo fondamentale della nuova Strategia nazionale sull’idrogeno lanciata dal governo tedesco, che punta sull’elettrolisi alimentata dalle rinnovabili con l’intento di raggiungere l’indipendenza dal nucleare (entro il 2022) e dal carbone (entro il 2038). Due obiettivi ambiziosi rispetto ai quali anche l’Italia può giocare un ruolo importante.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Maggiore: “Spazio alle aziende italiane in Zambia nei settori strategici”
Un Paese politicamente stabile e ricco di risorse, lo Zambia detiene il 40 per 100 delle risorse idriche dell’Africa australe ed è il settimo produttore mondiale di rame; possiede anche altre materie prime, come il cobalto e l’oro. Per le aziende italiane si profilano opportunità nei settori delle rinnovabili (soprattutto energia elettrica e solare) e nel comparto infrastrutturale, ma anche in campi innovativi come la gestione dei rifiuti e delle acque.
Voce: Antonino Maggiore, Ambasciatore d’Italia in Zambia
Show more...
4 years ago
3 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Oltre il petrolio: il Kazakhstan investe in turismo, logistica e rinnovabili
Andare oltre l’oil and gas per investire in turismo, logistica e rinnovabili. Questo l’obiettivo del governo kazako, che ha avviato un imponente processo di diversificazione economica e attrazione di nuovi investimenti nella regione caspica del Mangystau, una delle realtà più dinamiche del Paese.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
La Space Economy per il rilancio del sistema industriale italiano
La Space Economy sarà un formidabile volano per la ripresa del sistema industriale italiano. Nei prossimi anni, lo Spazio sarà uno dei domini dove si giocheranno buona parte della opportunità di crescita e sviluppo, sia in termini economici che tecnologici. Ecco perché il Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentato dall’Italia alloca ingenti risorse per questo settore.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
3 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Bardini: “Mozambico Paese giovane e con un’economia potenzialmente complementare a quella italiana”
La sfida del futuro sarà quella di sfruttare la complementarietà dei sistemi produttivi di Italia e Mozambico e di congiungere il potenziale di un Paese con grandi risorse naturali e umane con le capacità di trasformare e valorizzare i prodotti proprie del nostro Paese. Le opportunità sono presenti soprattutto nel settore agricolo, manifatturiero e in quello energetico (in particolare gas naturale).
Voce: Gianni Bardini, Ambasciatore d’Italia in Mozambico
Show more...
4 years ago
4 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Indonesia: passi da gigante per l’e-commerce in un mercato sempre più attraente
Due colossi indonesiani dell'economia digitale, Tokopedia e GoJek, si fondono in un unico soggetto: è GoTo Group e ha un valore stimato di circa 18 miliardi di dollari. In questo quadro di crescente dinamismo, non mancano gli strumenti per favorire la penetrazione delle imprese italiane nel mercato indonesiano.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Ambasciatore Lo Cascio: “in Serbia boom di investimenti nel comparto green”
In posizione strategica nella regione balcanica, la Serbia offre agli investitori una serie di vantaggi, tra cui la presenza di 15 zone franche. Le aziende a capitale italiano sono circa 600 e spaziano dal settore automobilistico al manifatturiero, agroalimentare, sistema bancario e assicurativo. L’Italia è il secondo partner commerciale del Paese e sta aumentando la sua quota di esportazioni: beni agricoli ma anche innovazione, servizi digitali, efficientamento energetico e, soprattutto, investimento nel “green”.
Voce: Carlo Lo Cascio, Ambasciatore d’Italia in Serbia
Show more...
4 years ago
4 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Skao: la cooperazione spaziale è sempre più internazionale
Sei Stati (Italia, Australia, Paesi Bassi, Portogallo, Sudafrica e Regno Unito) che collaborano per realizzare il più grande radiotelescopio multiplo del mondo. Si chiama SquareKilometer Array Observatory (Skao) e sarà composto da migliaia di antenne su più siti.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Aggiornamento Patto per l’Export: disponibili ancora risorse per la misura “Voucher TEM Digitali” in collaborazione con Invitalia
Oggi torniamo a parlarvi del “Voucher TEM digitali”, una misura varata dalla Farnesina, in collaborazione con Invitalia, a favore delle micro e piccole imprese manifatturiere per ottenere consulenze specializzate prestate da manager esperti in mercati internazionali. Si tratta dei D-TEM, i Temporary Export Manager con competenze digitali.
Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Davide Giglio, Capo della Delegazione Diplomatica Speciale e responsabile dell’Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Cultu
Taiwan è una realtà economica di primo piano, la 22esima economia mondiale. L'Isola intrattiene una robusta relazione commerciale con l’Italia (nel 2020 l’interscambio è stato di quattro miliardi di euro). Le occasioni da esplorare per le aziende italiane sono soprattutto nei settori delle energie rinnovabili, nella farmaceutica e nelle tecnologie dell’informazione.

Voce: Davide Giglio, Capo della Delegazione Diplomatica Speciale e responsabile dell’Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Culturale di Taipei
Show more...
4 years ago
3 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Il food and beverage italiano sugli scaffali di Hong Kong
Prodotti italiani sugli scaffali fisici e digitali di Hong Kong. Questo il risultato dell’accordo siglato da Ice Agenzia - con il sostegno del Consolato Generale a Hong Kong - con City'super, primo operatore locale nella distribuzione di prodotti enogastronomici del segmento “premium”.

Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese
Show more...
4 years ago
2 minutes

FARNESINAXLEIMPRESE
Un viaggio alla scoperta delle energie e delle idee italiane nel mondo.

Lanciato nel 2020 e concluso nel 2021 con 148 episodi, il progetto – accompagnato dalla voce del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni – racconta quanta Italia c’è nel mondo: il patrimonio di competenze, le opportunità e le potenzialità che il nostro Paese può valorizzare per affrontare le sfide dei mercati globali.

📅 Anno di pubblicazione: 2020-2021
🎧 Numero episodi: 148