Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1d/bc/73/1dbc73bd-5335-4c35-e387-1c1b7ad2e6bb/mza_17927991192247747040.jpg/600x600bb.jpg
Fango - Storia di una Alluvione
Marco Cortesi, Mara Moschini & VOIS
11 episodes
9 months ago
16 maggio 2023 – Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate… Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese. Vi porteremo nel cuore di una notte che ha cambiato la vita di migliaia di persone: lo faremo attraverso le voci dei protagonisti e l’audio inedito di filmati, telefonate, richieste di aiuto. Condivideremo con voi alcune delle testimonianze di coraggio più travolgenti provenienti da un'inchiesta sul campo che ha coinvolto centinaia tra soccorritori e salvati: storie vere di eroismo e determinazione, di solidarietà e speranza, di chi quella notte ha visto la fine negli occhi, ma non si è arreso. Sarà come essere lì mentre continuate a chiedervi: “Ed io che cosa avrei fatto?” Scritto e narrato da Marco Cortesi e Mara Moschini. Scopri di più su: www.marco-cortesi.com 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Fiction,
Drama,
Documentary
RSS
All content for Fango - Storia di una Alluvione is the property of Marco Cortesi, Mara Moschini & VOIS and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
16 maggio 2023 – Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate… Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese. Vi porteremo nel cuore di una notte che ha cambiato la vita di migliaia di persone: lo faremo attraverso le voci dei protagonisti e l’audio inedito di filmati, telefonate, richieste di aiuto. Condivideremo con voi alcune delle testimonianze di coraggio più travolgenti provenienti da un'inchiesta sul campo che ha coinvolto centinaia tra soccorritori e salvati: storie vere di eroismo e determinazione, di solidarietà e speranza, di chi quella notte ha visto la fine negli occhi, ma non si è arreso. Sarà come essere lì mentre continuate a chiedervi: “Ed io che cosa avrei fatto?” Scritto e narrato da Marco Cortesi e Mara Moschini. Scopri di più su: www.marco-cortesi.com 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
True Crime
Society & Culture,
Fiction,
Drama,
Documentary
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/1d/bc/73/1dbc73bd-5335-4c35-e387-1c1b7ad2e6bb/mza_17927991192247747040.jpg/600x600bb.jpg
10. Provare tutti la stessa cosa
Fango - Storia di una Alluvione
21 minutes
1 year ago
10. Provare tutti la stessa cosa
Di fronte ad un evento climatico estremo, di fronte alla distruzione degli ecosistemi, all’aumento della temperatura globale ha davvero senso chiedersi che cosa possiamo fare noi? Che cosa possiamo fare per migliorare le cose? C’è davvero qualcuno che ancora non conosce la risposta? Guardatevi attorno: conosciamo già tutto, eppure il sapere non ci spinge all’azione… Ci lasciano indifferenti i dati, le statistiche, il numero di specie estinte, le tonnellate di anidride carbonica emesse nell’atmosfera, le temperature mai registrate prima, i titoli dei giornali, i servizi in tv, i post, gli articoli, i report, non ci smuove più nulla. Digitate la parola “global warming” e Google vi restituirà in 0,27 secondi 369 milioni di risultati. Conosciamo benissimo le cause e ci sono chiare anche le soluzioni, sappiamo cosa dovremmo fare, ma semplicemente scegliamo di non farlo! Per quale motivo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fango - Storia di una Alluvione
16 maggio 2023 – Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate… Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese. Vi porteremo nel cuore di una notte che ha cambiato la vita di migliaia di persone: lo faremo attraverso le voci dei protagonisti e l’audio inedito di filmati, telefonate, richieste di aiuto. Condivideremo con voi alcune delle testimonianze di coraggio più travolgenti provenienti da un'inchiesta sul campo che ha coinvolto centinaia tra soccorritori e salvati: storie vere di eroismo e determinazione, di solidarietà e speranza, di chi quella notte ha visto la fine negli occhi, ma non si è arreso. Sarà come essere lì mentre continuate a chiedervi: “Ed io che cosa avrei fatto?” Scritto e narrato da Marco Cortesi e Mara Moschini. Scopri di più su: www.marco-cortesi.com 💫 Questo podcast fa parte dell'universo di Vois. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm —  Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm