
Questa decima puntata registrata in piena stagione estiva, abbiamo scelto di dedicarla ad un argomento marittimo e dunque fresco, invitando come ospite l'archeologo subacqueo Michele Stefanile, in occasione dell'uscita del suo ultimo libro intitolato "Terre ardenti e sommerse. Bradisismo flegreo e archeologia subacquea", edito da Intra Moenia.
Il volume tratta nel particolare delle attività sismiche nella zona dei Campi Flegrei e delle conseguenze per il patrimonio archeologico subacqueo. Michele ha voluto, con questo libro, cercare anche di fare ordine nelle millemila notizie di fantarcheologia, che proliferano laddove possono fare più effetto, con un corollario finale su come comportarsi in caso di ritrovamenti archeologici casuali.
Attraverso la capacità narrativa e la sua competenza, Michele Stefanile ci guiderà tra i fondali alti e bassi delle nostre coste, dove il patrimonio sommerso è spesso più eloquente di molti parchi archeologici emersi.
----------
Grazie a tutte e tutti per averci seguito in queste prime dieci puntate.
Abbiamo fatto tanta strada insieme, sospinte anche dal premio vinto un anno fa. Ma le idee sono tante e quindi, dopo una breve pausa, torneremo sempre più FAN!
-----------------
FAN • Figlie di un'archeologia narrata è un prodotto culturale ideato e curato da Stefania Berutti e Giovina Caldarola.
-----------------
Sound Effect by freesound_community from Pixabay. Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0) - https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en_US - Sound Effect by vynadot from Pixabay - Music by zec53 from Pixabay - “Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0) orangefreesounds.com