Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/8b/c2/77/8bc27785-2c86-2e1d-0383-514ab0a1c6a2/mza_5983145658011759597.jpg/600x600bb.jpg
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
Stefania Berutti e Giovina Caldarola
11 episodes
1 week ago
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for FAN • Figlie di un'archeologia narrata is the property of Stefania Berutti e Giovina Caldarola and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!
Show more...
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40864346/40864346-1727276447929-a7b1d990d97f2.jpg
03 | Un biglietto per Ostia
FAN • Figlie di un'archeologia narrata
36 minutes 29 seconds
1 year ago
03 | Un biglietto per Ostia

Il 10 luglio 2024, nel Parco archeologico di Ostia antica, ha riaperto il Museo Ostiense a seguito di interventi di restauro del Casone del Sale, l'edificio delXVI secolo che storicamente ospita la collezione e che oggi beneficia di una struttura più solida oltre che di un nuovo allestimento, grazie anche alle opere restaurate ed inserite nel percorso espositivo.

Articolato in 12 sale, il racconto museale si articola in 7 grandi macrotemi: le origini e l’età repubblicana, il potere imperiale, gli spazi civici, la gente, le religioni e i culti, le necropoli del territorio, le forme dell’abitare.

Nella nostra puntata andremo alla scoperta di tutte le novità del nuovo allestimento grazie alla guida di Marina Lo Blundo, archeologa e funzionaria del parco che ci accompagnerà in un racconto attraverso le sale del nuovo museo.


Il racconto di Marina Lo Blundo ci apre inoltre un quesito: meglio visitare prima il sito archeologico o il museo?

Tu cosa preferisci? ? O cosa pensi sia meglio?

Partecipa al sondaggio!


Tutte le informazioni sugli orari e sulle modalità di visita sono disponibili sul sito web del Parco archeologico di Ostia antica e sui canali social Facebook, Instagram, X e LinkedIn.


-----------------

FAN • Figlie di un'archeologia narrata è un prodotto culturale curato da ⁠⁠⁠Stefania Berutti⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Giovina Caldarola.⁠⁠


Credit music: Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/giulio-fazio/lulu-swing License code: SNZFGLKRZWN1M6W8

FAN • Figlie di un'archeologia narrata
FAN è un progetto di Stefania Berutti e Giovina Caldarola. FAN è un dialogo tra due amiche, archeologhe, appassionate e curiose. FAN è un acronimo: Figlie di un’Archeologia Narrata, sul piacere di divulgare argomenti storici, archeologici e culturali in genere. FAN è un modo per discutere di libri, eventi, mostre e ciò che ci rende fan della comunicazione archeologica. In ogni puntata affronteremo un tema chiacchierando tra di noi e con i protagonisti e le protagoniste della scena culturale. FAN è un podcast da ascoltare e commentare. FAN è un modo per parlare, riflettere e…riderci su!