Tre titoli mondiali, 41 vittorie, 65 pole-position. Una determinazione fuori dal comune e una cura dei dettagli senza eguali, una leggenda per il Brasile e per la Formula 1. Il 1° maggio 1994 Ayrton Senna lasciava la vita terrena ed entrava nel mito. Eccolo raccontato, dal bambino pieno di energia sino al campione maturo e aggressivo.
Le vittorie con la Peugeot nei rally, e poi la Ferrari: titoli piloti e costruttori come se piovesse. Il 1993 segna l'arrivo di Jean Todt in Formula 1. E nulla, a Maranello, sarà più come prima.
Gioia, delusione, trionfo e tragedia: quasi 100 anni di gare a Monza. E tanta Ferrari: Regazzoni nel '70, l'arrivo in parata di Scheckter e Villeneuve nel 1979, la doppietta Berger-Alboreto del 1988. Ma anche Senna, Peterson, Warwick e la Minardi. Raccontiamo in pillole il tempio della velocità.
Ruspante, fuori dalle righe, oscurato dal dominio Mercedes nel 2020. E poi, finalmente, una vettura competitiva per lottare con Re Hamilton per il Mondiale. Super Max ci ha restituito un grande duello in Formula 1.
Al GP di Toscana del 2020, la Ferrari ha festeggiato i mille Gran Premi della sua storia. Ripercorriamo brevemente la storia e gli avvenimenti più densi di 70 anni di corse negli autodromi di tutto il mondo, con i protagonisti che hanno fatto grande la Rossa