Il prossimo 25 settembre gli italiani torneranno a votare per eleggere il diciannovesimo Parlamento dell'età repubblicana. In vista di questo appuntamento Marco Damilano fa un viaggio nelle campagne elettorali di ieri e di oggi per capire come, voto dopo voto, gli italiani hanno “perso” le elezioni. Sono usciti sconfitti e hanno smarrito il senso della partecipazione alle urne. Andando avanti e indietro nel tempo, Damilano racconta aneddoti, retroscena e intrighi delle campagne elettorali del passato.
All content for Ex voto is the property of Marco Damilano – Chora and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il prossimo 25 settembre gli italiani torneranno a votare per eleggere il diciannovesimo Parlamento dell'età repubblicana. In vista di questo appuntamento Marco Damilano fa un viaggio nelle campagne elettorali di ieri e di oggi per capire come, voto dopo voto, gli italiani hanno “perso” le elezioni. Sono usciti sconfitti e hanno smarrito il senso della partecipazione alle urne. Andando avanti e indietro nel tempo, Damilano racconta aneddoti, retroscena e intrighi delle campagne elettorali del passato.
Marzo 1993. L’inchiesta di Mani pulite si abbatte come uno tsunami sull’Italia. Tremano i partiti politici, tremano i grandi gruppi imprenditoriali pubblici e privati. Sotto un diluvio di avvisi di garanzia, muore la prima Repubblica. In quelle settimane, sui muri delle città italiane compaiono dei misteriosi manifesti pubblicitari. Ritraggono alcuni bambini che sorridono e fanno smorfie buffe. Sotto, una scritta recita: “Fozza Itaia”. A Milano, intanto, un tycoon delle telecomunicazioni guarda preoccupato allo sgretolarsi del sistema. Si chiama Silvio Berlusconi e ha deciso che è arrivato il momento di agire.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ex voto
Il prossimo 25 settembre gli italiani torneranno a votare per eleggere il diciannovesimo Parlamento dell'età repubblicana. In vista di questo appuntamento Marco Damilano fa un viaggio nelle campagne elettorali di ieri e di oggi per capire come, voto dopo voto, gli italiani hanno “perso” le elezioni. Sono usciti sconfitti e hanno smarrito il senso della partecipazione alle urne. Andando avanti e indietro nel tempo, Damilano racconta aneddoti, retroscena e intrighi delle campagne elettorali del passato.