Sin da piccola la sua personalità l'ha portata a prendere decisioni forti e inaspettate, come quella di partire improvvisamente per seguire il sogno della danza. Ora è una giovane donna che vive della sua passione, la recitazione, e ha finalmente capito quanto le amicizie siano importanti per lei. Volete saperne di più di Marial? Sentite il nostro episodio dove la intervistiamo.
Belgio, Olanda, Germania, Italia; no, non ci è andata per vacanza, ci ha vissuto, ci è cresciuta e ha scoperto chi è veramente, grazie all'incrocio di queste culture, vicine ma diverse. Juliet ha poi intrapreso un percorso di terapia di stampo junghiano, che ci racconterà come l'ha cambiata.
Il nostro nuovo ospite è Andrea: canta, recita, vive. Ci racconta di sé , del suo lungo percorso con la terapia, di come l'ha scoperta per caso e di come ora è essenziale per lui. Cos'è per lui la salute mentale? Ascoltateci e lo scoprirete.
Come si combinano consapevolezza, arteterapia e meditazione? Camille ce lo racconta in questo nuovo episodio dove tocchiamo anche altri aspetti importanti della sua vita, come il Buddhismo e la dieta vegana.
In questa puntata speciale per la Giornata internazionale dei diritti delle donne, esploriamo il meraviglioso e complesso mondo della psiche femminile. Come funzionano i nostri cervelli, come sono influenzati dagli ormoni e a quali cambiamenti sono soggetti durante il ciclo mestruale. E come i tramandi delle nostre mamme e nonne influenzano ancora oggi il nostro modo di pensare e il nostro rapportarci alla società? Scopritelo con noi.
Con Sofia tocchiamo argomenti delicati, grazie al suo grande coraggio nel raccontarci la sua vita: adolescenza, depressione, incomprensioni. Il percorso terapeutico l'ha aiutata a stare bene con se stessa e a diventare la splendida giovane donna che è oggi.
Parliamo di amore: in tutte le sue sfaccettature. Libero racconta le sue esperienze e i suoi punti di vista, cos'è per lui l'amore, che cosa ha imparato amando e come anche la società abbia un ruolo attivo nelle nostre scelte sentimentali.
Ilaria ci condivide un po’ di sé e un po’ del suo lavoro: l’attrice. Proprio questo è a volte una cura, altre volte una causa della sua ansia, che la accompagna sin da molto piccola. L’empatia e l’ascolto potrebbero essere dei mezzi per migliorarci?
In questo primo episodio ci confrontiamo sulle ansie del futuro, del lavoro e della famiglia, su come queste ultime abbiano influenzato i nostri passati e anche sugli strascichi che eventi non così lontani, come la pandemia, hanno lasciato sulle nostre spalle.