Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/4f/72/aa/4f72aa3b-ac16-1faa-1a63-f9c172d925bc/mza_1149510802201095954.jpg/600x600bb.jpg
Errare humanum est
Kevin "Lo Scemo" Cortella
7 episodes
2 months ago
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Errare humanum est is the property of Kevin "Lo Scemo" Cortella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ab5c4adaece713cdea5d9243ed4688b3.jpg
06. La storia di Veronica e Cristina - Katso merta.
Errare humanum est
27 minutes
3 years ago
06. La storia di Veronica e Cristina - Katso merta.
"Nella sua definizione pratica essere un/a ragazzo/a che è al pari di tutti gli altri membri della famiglia, [...] ne condivide la routine, determinate mansioni", tra cui soprattutto "prendersi cura e accompagnare i bambini nella loro quotidianità". Così Cristina definisce ciò che per sei mesi ha fatto in Finlandia. "Fare il ragazzo alla pari è un lavoro che ha un contratto definito e registrato: è proprio un lavoro a tutti gli effetti", aggiunge Veronica, che nel freddo e buio Nord ci ha invece vissuto quasi un anno.
Tra tutte le possibili esperienze all'estero, quella del ragazzo e della ragazza alla pari è probabilmente la più indicata per mettersi alla prova in un contesto diverso da quello in cui si è cresciuti e comprendere se si ama questo genere di vita o meno. Perché, come sottolinea Veronica, forse viaggiare non è adatto a tutti, "non è necessario per forza per conoscere sé stessi, [...] ma viaggiare ti cambia. [...] Non andare in vacanza, ma fare un viaggio che ti permetta di stare a contatto con una realtà che non è la tua. E secondo me il cambiamento che porta è, se non sempre, quasi sempre positivo, perché comunque ti porta a vedere prospettive che non viaggiare difficilmente ti porta".

Per maggiori informazioni rispetto a:
- come diventare ragazzo/a alla pari: https://www.aupairworld.com/it
- le speciali crociere diretta a San Pietroburgo, Stoccolma e Tallin: https://stpeterline.com/

Hai anche tu una storia di viaggio da raccontare o conosci qualcuno che potrebbe raccontarne una? Scrivimi a: creati.vita@ondevitare.com


Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/hartzmann/voyage
Errare humanum est
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.