Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/4f/72/aa/4f72aa3b-ac16-1faa-1a63-f9c172d925bc/mza_1149510802201095954.jpg/600x600bb.jpg
Errare humanum est
Kevin "Lo Scemo" Cortella
7 episodes
2 months ago
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Errare humanum est is the property of Kevin "Lo Scemo" Cortella and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/39dff8d40960cf201ef1a7fc9d8360a0.jpg
05. La storia di Irene - Vita da zingara.
Errare humanum est
26 minutes
3 years ago
05. La storia di Irene - Vita da zingara.
Zagabria, Berlino, Vienna, Londra, Madrid, Barcellona, Parigi, tre volte l'Egitto, Capo Verde, le Baleari, le Gran Canarie, Israele, Turchia, Atene, Thailandia, Cuba, Santo Domingo, Tunisia, Sudan...
Direi proprio che Irene non mente quando dice che "in una vita precedente devo essere stata una zingara, ma una zingara nomade, perché mi piace troppo viaggiare". A sessantasei anni compiuti, la sua filosofia di vita continua a essere: "Finché non vedo, non posso sapere se mi piace. Perciò, va bene anche la delusione". Per lei il viaggio è scoperta, per questo "non vorrei tornare in un posto che ho già visto perché la vita è corta, i soldi sono pochi, vorrei ogni volta cambiare posto per vedere un pezzetto di mondo in più".
Ma non parlando altra lingua oltre all'italiano, come ha fatto a non perdersi? Come fa a comunicare? La sua risposta?!? "Male non fare, paura non avere".

Questo, a proposito, il link al video di presentazione del progetto sul Nepal menzionato durante l'intervista: https://bit.ly/3Otc9La

Hai anche tu una storia di viaggio da raccontare o conosci qualcuno che potrebbe raccontarne una? Scrivimi a: creati.vita@ondevitare.com



Music from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/hartzmann/voyage
Errare humanum est
Australopiteco? Nomade!
Homo habilis? Nomade!
Homo erectus? Nomade!
Homo di Neanderthal? Nomade!
Homo sapiens? Prima nomade. Poi stanziale.

L'uomo è nato per spostarsi. Assioma? NO-MA-DE...cisamente ed evoluzionisticamente probabile.
Errare humanum est, il podcast dove assieme alle voci di chi il mondo lo sta esplorando proveremo a capire se viaggiare appartiene davvero alla natura dell'uomo e se è viaggiando che l'uomo trova la propria natura.