Zagabria, Berlino, Vienna, Londra, Madrid, Barcellona, Parigi, tre volte l'Egitto, Capo Verde, le Baleari, le Gran Canarie, Israele, Turchia, Atene, Thailandia, Cuba, Santo Domingo, Tunisia, Sudan...
Direi proprio che Irene non mente quando dice che "in una vita precedente devo essere stata una zingara, ma una zingara nomade, perché mi piace troppo viaggiare". A sessantasei anni compiuti, la sua filosofia di vita continua a essere: "Finché non vedo, non posso sapere se mi piace. Perciò, va bene anche la delusione". Per lei il viaggio è scoperta, per questo "non vorrei tornare in un posto che ho già visto perché la vita è corta, i soldi sono pochi, vorrei ogni volta cambiare posto per vedere un pezzetto di mondo in più".
Ma non parlando altra lingua oltre all'italiano, come ha fatto a non perdersi? Come fa a comunicare? La sua risposta?!? "Male non fare, paura non avere".
Questo, a proposito, il link al video di presentazione del progetto sul Nepal menzionato durante l'intervista:
https://bit.ly/3Otc9LaHai anche tu una storia di viaggio da raccontare o conosci qualcuno che potrebbe raccontarne una? Scrivimi a:
creati.vita@ondevitare.comMusic from Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/hartzmann/voyage