Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/77/3d/37/773d37eb-b456-925b-cffe-fe6516efc8c6/mza_2957272304074227016.jpeg/600x600bb.jpg
Era sempre festa
Neri Marcorè, Malika Ayane, Giacomo Civalleri - Fondazione Cesare Pavese - Chora Media
17 episodes
4 months ago
Nei suoi romanzi Cesare Pavese ha dato vita a giovani protagonisti che vivono desideri, passioni, segreti, amori, illusioni e disillusioni dell’Italia del dopoguerra. Adolescenti febbrili all’incontro con la maturità nelle notti sui viali di Torino, una lunga cavalcata sulle colline, dalla città alle Langhe, attraverso luoghi e figure che trasfigurano nel mito, così caro allo scrittore di Santo Stefano Belbo.  Oggi, i romanzi di Pavese continuano a parlare ai giovani e a dirci molto di noi. “Era sempre festa” è la chiave per riviverli. Ad accompagnarci nelle prime due stagioni della serie, le voci di Neri Marcorè e Malika Ayane insieme ad alcuni lettori appassionati del mondo dello spettacolo e della letteratura. I protagonisti della prima stagione, insieme alle opere di Cesare Pavese, sono: Antonio Dimartino, Sabrina Efionayi, Andrea Bosca, Nicola Lagioia e Giulia Cavaliere. A guidare la narrazione è la voce di Neri Marcorè con la partecipazione di Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese. Nella seconda stagione abbiamo ospitato: Alice De André, Neri Marcoré, Jhumpa Lahiri, Pacifico, Simone Pieranni e Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese. Nella terza stagione abbiamo raccontato i “Dialoghi con Leucò”, una delle opere più amate da Pavese, attraverso le voci di alcuni giovani della provincia italiana, condotte da quella di uno di loro: Giacomo Civalleri. A farci rivivere le parole dello scrittore ci ha pensato l’attrice Isabella Ragonese, con le sue letture tratte dall’opera. Crediti terza stagione: ERA SEMPRE FESTA è un podcast di Chora Media in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese Scritto e raccontato da Giacomo Civalleri e in collaborazione con Francesca Abruzzese La voce dei testi è di Isabella Ragonese La cura editoriale è di Marco Villa Sound Design a cura di Andrea Girelli La project manager è Camilla Ligorio La senior producer è Ilaria Cleghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Giacomo Civalleri e Francesca Berardi Il fonico di studio è Luca Possi Il progetto grafico è di Rebecca Grassi Le fonti degli inserti letterari sono indicate nella sinossi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Era sempre festa is the property of Neri Marcorè, Malika Ayane, Giacomo Civalleri - Fondazione Cesare Pavese - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nei suoi romanzi Cesare Pavese ha dato vita a giovani protagonisti che vivono desideri, passioni, segreti, amori, illusioni e disillusioni dell’Italia del dopoguerra. Adolescenti febbrili all’incontro con la maturità nelle notti sui viali di Torino, una lunga cavalcata sulle colline, dalla città alle Langhe, attraverso luoghi e figure che trasfigurano nel mito, così caro allo scrittore di Santo Stefano Belbo.  Oggi, i romanzi di Pavese continuano a parlare ai giovani e a dirci molto di noi. “Era sempre festa” è la chiave per riviverli. Ad accompagnarci nelle prime due stagioni della serie, le voci di Neri Marcorè e Malika Ayane insieme ad alcuni lettori appassionati del mondo dello spettacolo e della letteratura. I protagonisti della prima stagione, insieme alle opere di Cesare Pavese, sono: Antonio Dimartino, Sabrina Efionayi, Andrea Bosca, Nicola Lagioia e Giulia Cavaliere. A guidare la narrazione è la voce di Neri Marcorè con la partecipazione di Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese. Nella seconda stagione abbiamo ospitato: Alice De André, Neri Marcoré, Jhumpa Lahiri, Pacifico, Simone Pieranni e Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese. Nella terza stagione abbiamo raccontato i “Dialoghi con Leucò”, una delle opere più amate da Pavese, attraverso le voci di alcuni giovani della provincia italiana, condotte da quella di uno di loro: Giacomo Civalleri. A farci rivivere le parole dello scrittore ci ha pensato l’attrice Isabella Ragonese, con le sue letture tratte dall’opera. Crediti terza stagione: ERA SEMPRE FESTA è un podcast di Chora Media in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese Scritto e raccontato da Giacomo Civalleri e in collaborazione con Francesca Abruzzese La voce dei testi è di Isabella Ragonese La cura editoriale è di Marco Villa Sound Design a cura di Andrea Girelli La project manager è Camilla Ligorio La senior producer è Ilaria Cleghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Giacomo Civalleri e Francesca Berardi Il fonico di studio è Luca Possi Il progetto grafico è di Rebecca Grassi Le fonti degli inserti letterari sono indicate nella sinossi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/f291e6b6-6aaa-11ef-9d9a-8f90ced5fae7/image/7f2d5af73e33f0db5f57be43c4865572.png?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
S2 E1: La casa in collina con Neri Marcorè
Era sempre festa
19 minutes
1 year ago
S2 E1: La casa in collina con Neri Marcorè
Neri Marcoré è un grande appassionato di Cesare Pavese. È stata la voce narrante della prima stagione di questo podcast ed è ormai una presenza fissa al Pavese Festival che si tiene ogni settembre a Santo Stefano Belbo, dove Pavese è nato. In questa puntata ci parla del suo rapporto con lo scrittore e in particolare con il libro La casa in collina. I brani di questo episodio sono tratti da: La casa in collina, pubblicato nel 1948 insieme a Il carcere, nel volume Prima che il gallo canti dalla casa editrice Einaudi. ERA SEMPRE FESTA è una serie di Chora Media per Fondazione Cesare Pavese e Sanoma. È stata scritta da Francesca Abruzzese La voce narrante è di Malika Ayane. La supervisione è di Pierluigi Vaccaneo Per Chora Media, la cura editoriale è di Francesca Berardi e Marco Villa Executive producer: Ilaria Celeghin Supervisione suono e musiche: Luca Micheli Post produzione e montaggio: Andrea Girelli Editing: Valeria Maria Luzi Post Producer: Matteo Scelsa Le registrazioni in studio sono di Luca Possi e Gabriele Adorante Fonici di presa diretta: Michele Boreggi, Cosma Castellucci, Francesca Berardi e Lucrezia Marcelli. Le fonti degli inserti del libro sono indicate nella sinossi.  Si ringraziano: Alice De André, Neri Marcoré, Jhumpa Lahiri, Pacifico, Simone Pieranni e Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese.
Era sempre festa
Nei suoi romanzi Cesare Pavese ha dato vita a giovani protagonisti che vivono desideri, passioni, segreti, amori, illusioni e disillusioni dell’Italia del dopoguerra. Adolescenti febbrili all’incontro con la maturità nelle notti sui viali di Torino, una lunga cavalcata sulle colline, dalla città alle Langhe, attraverso luoghi e figure che trasfigurano nel mito, così caro allo scrittore di Santo Stefano Belbo.  Oggi, i romanzi di Pavese continuano a parlare ai giovani e a dirci molto di noi. “Era sempre festa” è la chiave per riviverli. Ad accompagnarci nelle prime due stagioni della serie, le voci di Neri Marcorè e Malika Ayane insieme ad alcuni lettori appassionati del mondo dello spettacolo e della letteratura. I protagonisti della prima stagione, insieme alle opere di Cesare Pavese, sono: Antonio Dimartino, Sabrina Efionayi, Andrea Bosca, Nicola Lagioia e Giulia Cavaliere. A guidare la narrazione è la voce di Neri Marcorè con la partecipazione di Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese. Nella seconda stagione abbiamo ospitato: Alice De André, Neri Marcoré, Jhumpa Lahiri, Pacifico, Simone Pieranni e Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Pavese. Nella terza stagione abbiamo raccontato i “Dialoghi con Leucò”, una delle opere più amate da Pavese, attraverso le voci di alcuni giovani della provincia italiana, condotte da quella di uno di loro: Giacomo Civalleri. A farci rivivere le parole dello scrittore ci ha pensato l’attrice Isabella Ragonese, con le sue letture tratte dall’opera. Crediti terza stagione: ERA SEMPRE FESTA è un podcast di Chora Media in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese Scritto e raccontato da Giacomo Civalleri e in collaborazione con Francesca Abruzzese La voce dei testi è di Isabella Ragonese La cura editoriale è di Marco Villa Sound Design a cura di Andrea Girelli La project manager è Camilla Ligorio La senior producer è Ilaria Cleghin Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa I fonici di presa diretta sono Giacomo Civalleri e Francesca Berardi Il fonico di studio è Luca Possi Il progetto grafico è di Rebecca Grassi Le fonti degli inserti letterari sono indicate nella sinossi Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl