
Taiwan rappresenta oggi uno dei principali punti di frizione nelle relazioni internazionali. Da un lato la Cina, che considera l’isola parte integrante del proprio territorio, dall’altro gli Stati Uniti, che pur non riconoscendone ufficialmente l’indipendenza ne garantiscono sostegno politico e militare.
In questo episodio analizziamo uno dei dilemmi strategici più delicati del nostro tempo: Washington dovrebbe intervenire in caso di un’invasione cinese? E quali sarebbero le conseguenze di una scelta di azione o di non intervento, tanto per gli Stati Uniti quanto per l’ordine mondiale?
Tra geopolitica, deterrenza militare e calcoli di potere, cerchiamo di capire se e quanto la questione taiwanese potrebbe ridefinire i rapporti di forza globali.
- Fonte: foreignaffairs.com: rivista Marzo/aprile: pubblicato il 25 febbraio 2025, titolo: The Taiwan fixation. Autori: Jennifer Kavanagh: esperta studiosa e direttrice di analisi militari presso Defense priorities; anche professoressa associata presso il centro studi sulla sicurezza della Georgetown university. Stephen Wertheim: esperto studioso di American Statecraft program presso Carnegie Endowment per la pace internazionale